Il centenario del Partito comunista italiano rievocando quelle incredibili giornate dal 15 al 21 gennaio 2021 del Congresso socialista di Livorno, andando indietro nel tempo grazie soprattutto a un documentario restaurato dalla Cineteca di Bologna. L’articolo completo, con le fotografie d’epoca, sul sito "massimocec.it" da lunedì 24 gennaio.
Campagna per la consegna della mascherine fornite dalla Regione Toscana per tutti i cittadini di Migliarino.
Il circolo ARCI aderisce alla iniziativa. Di seguito gli esercizi che hanno aderito dove si possono ritirare e gli orari addetti.
CONSEGNA MASCHERINE PROROGATA FINO A LUNEDI 23 NOVEMBRE (SABATO E DOMENICA COMPRESI)
Cari fratelli e sorelle, adesso più di prima siamo chiamati tutti ad un impegno e ad uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità, le persone fragili, i nostri anziani, le persone sole e chi viene purtropp colpito da covid-19...
Palio dei Comuni: anche per l’edizione 2013 i cittadini vecchianesi gratis all’Ippodromo di San Rossore
Vecchiano – Al via gli appuntamenti per il Palio Ippico dei Comuni della Provincia di Pisa, progetto ambizioso riguardante il mondo dell’ippica, a cui ha aderito anche per la seconda edizione il Comune di Vecchiano. Per poter convenire ad una scelta partecipata del cavallo che gareggerà, i residenti dei Comuni potranno assistere, con ingresso gratuito, alle corse che si svolgeranno all’ippodromo di San Rossore in almeno uno dei giorni 3 e 10 marzo. L’ingresso sarà infatti libero: sarà sufficiente mostrare un documento di riconoscimento che testimonia la residenza.
Il Palio Ippico si disputerà a San Rossore domenica 17 marzo 2013 alle 15, con ingresso gratuito per i residenti del Comune di Vecchiano. Venerdì 15 marzo alle 9.30, nella segreteria dell’Ippodromo di San Rossore, si procederà all’abbinamento Cavallo-Comune. Il diritto di prima scelta apparterrà al Comune che durante le giornate preliminari avrà portato all’ippodromo il maggior numero di residenti, e così via fino al completamento della lista.
I fantini indosseranno la giubba con i colori dei Comuni: la giubba del vincitore resterà di proprietà del Comune che potrà utilizzarla per il Palio 2014. Il Comune che vincerà la corsa riceverà il Palio, la foto della premiazione, la giubba con i suoi colori e il DVD con la registrazione della corsa.
Primo appuntamento, dunque, per il prossimo 3 marzo all’Ippodromo di San Rossore.
Ufficio Comunicazione