Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
ASSOCIAZIONE LA VOCE DEL SERCHIO
Incontro con Costanzo: "Cattedrale, un libro di pietra"
Alla scoperta della CattedraleTra Migliarino e Piazza dei Miracoli Dopo la cena medievale per presentare il libro “Io Busketo” Sergio Costanzo torna di nuovo al Teatro del Popolo di Migliarino venerdì 1° marzo alle 21:15.
Titolo della serata: “Cattedrale, un libro di pietra”.
Costanzo, con la passione e la competenza che contraddistingue i suoi interventi, proverà a svelare alcune regole alla base del lavoro di progettazione e della fondazione della cattedrale, parte integrante del suo intervento sarà una proiezione di fotografie, così da poter seguire le fasi dell’architetto di lavoro medievale e comprendere la costruzione di uno straordinario edificio, manifestazione sublime di un universo della precisione.
Si tratta del primo appuntamento di “Alla scoperta della cattedrale”, un’iniziativa che proseguirà sabato 9 marzo alle 14:30 in Piazza dei Miracoli con “Fotografare la cattedrale”, una visita guidata al Duomo di Pisa dallo stesso Costanzo e da Silvia Picccini, Presidente di Pisa Incoming Guides.
L'iniziativa è promossa dall'Associazione Culturale La Voce del Serchio e dal Circolo Fotografico Le Dune.