Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
BAGLINI ASCENSORI MIGLIARINO - VOLLEY CECINA = 3-0
(25/9; 25/12; 25/11)BAGLINI ASCENSORI MIGLIARINO: Ciociaro, Binioris, Wiegand, Taccini, Imbriolo, Biancalani, Barsanti, Ciappi, Grassini M., Vecchiani, Martini, Grassini R.(L), Puccinelli (L)All: Grassini C., 2´All: Puccini, Fisio: Pardini, Scout: Micheletti
Il Migliarino conquista la vittoria anche con il Volley Cecina, consolidandosi ancora al primo posto. Troppo bugiardo il punteggio che non rende onore agli ospiti, molto sfortunati ultimamente e giunti a Migliarino con un organico ridotto all´osso a causa delle pesanti assenze per infortunio. Grazie a questa vittoria i biancorossi centrano matematicamente l´ingresso ai playoff con ben otto giornate di anticipo. Migliarino in campo con la diagonale Taccini-Ciappi, Martini-Wiegand al centro, Imbriolo-Biancalani bande e con Grassini R. al rientro dall´infortunio ma non ancora nella migliore condizione, supportato per l´occasione dal giovanissimo Puccinelli (´95), convocato per la prima volta in serie C e pronto in caso di necessità a rilevare il compagno. La gara procede da subito in discesa per i locali, che si avvantaggiano sul 10-1.
Il giovanissimo Cecina niente può contro le bocche di fuoco biancorosse, nonostante tutto l´impegno profuso. Taccini e compagni vincono cosi sia il primo set che il secondo, iniziando il successivo nella stessa maniera dei precedenti.
Mister Grassini può permettersi di far girare l´intera rosa, inserendo a più riprese nel corso del match tutti gli uomini a disposizione, consentendo a tutti di disputare almeno un set.
Molto positiva la prova del giovane Barsanti (´95) capace di ritagliarsi uno spazio importante nella gara ed autore di numerosi punti. La gara si chiude dopo poco meno di un´ora di gioco, con i locali che adesso saranno attesi dall´ostica trasferta di sabato prossimo a Firenze, contro lo quotata Olimpia, in quel palazzetto che ha regalato gioie due stagioni fa nel primo turno dei playoff.