none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
"Firmo qui in diretta, davanti a voi, la proposta .....
Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Salviamo il Paesaggio
Salviamo il Paesaggio con Caterpillar per Salvatore Settis Presidente della Repubblica

5/3/2013 - 19:56

Salviamo il Paesaggio con Caterpillar per Salvatore Settis Presidente della Repubblica

“Il paesaggio, l’ambiente, il patrimonio culturale sono come il sole e come le stelle. Richiedono competenze tecniche ma anche un’idea di Italia, un’idea declinata al futuro”.

Con queste parole, Salvatore Settis ha spiegato perché cultura, bellezza e paesaggio sono tra i principi fondamentali della Costituzione: un gancio raccolto da Caterpillar, il noto programma di Rai Radio2 che ha proposto la candidatura di Settis al Quirinale.

Storico dell’arte e paladino della difesa del paesaggio, ex rettore dell’Università Normale di Pisa e del Getty Research di Los Angeles, Settis presiede il Consiglio Scientifico del Louvre ed è considerato tra i più influenti intellettuali europei.La sua candidatura al Colle è già stata sposata dal rettore dell’Università di Pisa Massimo Mauro Augello, da 2500 ascoltatori, che in poche ore hanno lasciato i propri endorsementsulla pagina Facebook del programma, e che sta facendo proseliti anche nella società civile e nel mondo della cultura: primi comitati spontanei per “#SettisPresidente” sono nati al Politecnico di Milano e all’Università di Napoli, tra associazioni ambientaliste e tra gli ex studenti del professore calabrese.“In un momento di stallo della politica bisogna volare alto”, raccontano Massimo Cirri, Paolo Maggioni e Sara Zambotti, conduttori di Caterpillar, “la ricetta di Settis verso il futuro ci sembra molto più concreta che provocatoria.

Difesa della Costituzione, stop alla cementificazione, investimenti sulla ricerca, rilancio della scuola pubblica e della partecipazione popolare, la bellezza come fonte di rinascita culturale ed economica sono le basi per una nuova stagione.

Salvatore Settis è la persona giusta per ispirare, dal Quirinale, l’inizio di questo gioioso processo di rinascita.” Settis Presidente della Repubblica: l’unico cemento che ci piace tra istituzione e società civile.

Fonte: Forum Nazionale SALVIAMO IL PAESAGGIO
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/3/2013 - 12:22

AUTORE:
Alessio Niccolai

Sarebbe come destarsi dal più buio e atro Medioevo e ritrovarsi catapultati in un futuro «altro» in cui la collettività riacquista il suo primato sulle logiche baronali, sulle tresche, sul mero interesse privato, in cui la cultura ritrova quella centralità che anni di De Filippi, di Aran Endemol e TV-spazzatura hanno relegato in un oscuro cantuccio, in cui la scuola torna ad essere protagonista, il sapere l'unica logica prospezione verso il futuro.
L'ultimo Presidente della Repubblica di cotanta e cotale levatura, girava pipa alla bocca, arzillo e instancabile dovunque si potesse imbattere nella «Gente Comune».
Per il Forum Nazionale di Salviamo Il Paesaggio si tratterebbe della prima pietra miliare posta contro un'idea feudale, retrograda e parassitaria della «casa», riletta non più come fonte di reddito o valore-merce, ma come soddisfazione di un bisogno primario, come valore d'uso e come parte indissolubile di un Paesaggio che è al contempo la nostra storia, il nostro rapporto con l'ambiente e la nostra prospettiva futura.
Forza Settis!!!