Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Oggi, 6 marzo, lo sciocco indovinello di ieri si sposta seriamente alla Nazione intera.
Questa è la foto di un italiano il 6 marzo 2011. Oggi è più grande, va all’asilo, parla correttamente, armeggia con ogni cosa e domanda domanda allo sfinimento.
Questa e la cruda realtà dell’indovinello che nasce se ci domandiamo cosa lega le due giornate distanti due anni se consideriamo la stessa foto.
6 marzo 2011: gli italiani si sentivano Tutti uniti per la gioia di essere parte di una Nazione che festeggiava la sua trovata Unità e si coprivano simbolicamente e fisicamente con il suo simbolo.
6 marzo 2013: gli italiani si sentono Tutti divisi per la voglia di essere capi di una Nazione che oggi piange la sua mancata Unità e si gettano alle spalle simbolicamente e fisicamente il suo simbolo.