none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino del fiume Serchio
Autorità di Bacino del fiume Serchio

8/3/2013 - 17:15



 
Prot. n. 925
 
COMUNICATO STAMPA
 
 
Adottato a Roma dal Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino del fiume Serchio il I° Aggiornamento del Piano di bacino stralcio per l’Assetto Idrogeologico del fiume Serchio.
 
 
Il Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino del fiume Serchio, presieduto dal Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente, Tullio Fanelli e alla presenza del Sottosegretario dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture e Trasporti, Guido Improta, del Sottosegretario al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Francesco Braga, dell’Assessore all’Ambiente della Regione Toscana, Annarita Bramerini, del Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Raffaello Nardi, oltre l’Assessore alla Difesa del Suolo della Provincia di Lucca, Diego Santi con l’Assessore all’Ambiente della Provincia di Pisa, Valter Picchi, l’Assessore alla Difesa Idrogeologica della Provincia di Pistoia, Mauro Mari e il Presidente dell’Unione dei Comuni della Garfagnana, Mario Puppa, nella seduta svoltasi a Roma venerdì 8 marzo 2013, ha deliberato l’adozione del I° Aggiornamento del Piano di bacino per l’Assetto Idrogeologico del fiume Serchio.
L’aggiornamento odierno del piano vigente, risalente al 2005, è basato essenzialmente sui rilievi “laser scanning” del territorio e sugli ulteriori studi eseguiti a seguito dell’alluvione del Natale 2009. Esso persegue anche gli obiettivi della direttiva europea 2007/60/CE, inerente la gestione del rischio di alluvione, costituendo un primo contributo a tale processo, sulla base del quale mettere a punto, negli anni futuri, una strategia ottimale riguardo la gestione del rischio idraulico, che dovrebbe permettere ulteriori messe in sicurezza del nostro territorio.
 
Il Segretario Generale
Prof. Raffaello Nardi

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/3/2013 - 19:45

AUTORE:
Curioso

Ancora ?? È nel 2010 cosa era?