Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Si alza il sipario sulla prima rassegna del rinnovato Teatro Olimpia di Vecchiano con il pianista Gianni Bicchierini
Vecchiano –
Sabato 16 marzo alle 21.15 si apre la prima rassegna del Teatro Olimpia di Vecchiano con Un'ora, tre secoli: viaggio nella forza comunicativa della musica. Si tratta di un Recital di musiche per pianoforte con musiche di Beethoven, Liszt, Schumann, Debussy.
Al pianoforte GIANNI BICCHIERINI. Il compito dell’interprete non è certo un compito facile: non si tratta di leggere le note fissate sullo spartito e riprodurle esattamente, ma si tratta davvero di qualcosa di più.
Lo spartito non è altro che un foglio di carta morto. Lo scopo dell’interprete è quello di renderlo vivo, così come era vivo il pensiero dell’autore mentre componeva.
Distillare dalla pagina passioni, dolori, gioie, amori, speranze, farle rivivere nel “presente” e “raccontarle” all’ascoltatore con rinnovata forza comunicativa. Una sfida difficile, ma troppo bella per non essere affrontata.
Per il recital è utilizzato uno strumento fornito da Menicagli Centro Pianoforti. Il biglietto intero costa € 15,00, mentre il biglietto ridotto (under 14, studenti universitari, over 65, Soci Unicoop Firenze) costa € 13,00. I biglietti sono acquistabili presso il botteghino Cinema Teatro Olimpia nei seguenti orari: giovedì 14 marzo dalle 17,00 alle 18,00; venerdì 15 marzo dalle 11,00 alle 12,00.
E’ possibile acquistare online i biglietti con diritto di prevendita sul Circuito Bookingshow: http://www.bookingshow.it/default.asp. Per tutti i dettagli e le informazioni: www.comune.vecchiano.pisa.it, Ufficio Cultura tel. 050/859648-28.
Ufficio Comunicazione