none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
TOSCANA
Pioggia e temporali forti, allerta meteo prorogata fino alla mezzanotte di domani

12/3/2013 - 17:04


Pioggia e temporali forti, allerta meteo prorogata fino alla mezzanotte di domani.

 

E’ stata prorogata ed estesa fino a domani notte dalla Sala operativa unificata della Protezione civile regionale (Soup) l’allerta meteo, con livello di criticità moderata, per pioggia e temporali forti. L’allerta fino ore 23.59 di domani, mercoledì 13 marzo, riguarda tutte le province, fatta eccezione per Arezzo, ma con tempi diversi.

Nei bacini del Magra, Versilia, Serchio, Basso Serchio, nel Valdarno inferiore, alla Foce dell’Arno e nei bacini del Cecina e dell’Era l’allerta è già in vigore, mentre nei bacini dell’Ombrone-Bisenzio, Reno-Santerno, Cornia, Elsa e nell’Arcipelago l’allerta scatta alle 22 di stasera. Nei bacini del Bruna e dell’Albegna allerta a partire dalle ore 7 di domattina, sempre con durata fino alla mezzanotte.

Dalla tarda sera di oggi è previsto infatti un nuovo peggioramento a partire dalla fascia costiera centro-settentrionale, con precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale in estensione al resto delle regione.I temporali risulteranno più frequenti ed insistenti sulle zone costiere e sulle zone interne ad esse limitrofe. Le previsioni sono di cumulati medi poco abbondanti (10-20 mm) con punte fino a 30-50 mm sull’area costiera fino al basso-livornese e sulle zone interne occidentali. Sul resto del territorio regionale i cumulati medi saranno poco abbondanti (fino a 10 mm) con punte fino a 20-40 mm.Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione “Allerta meteo” del sito della Regione Toscana, accessibile dall’indirizzo www.regione.toscana.it.

 

 Scritto da Lorenza Pampaloni martedì 12 marzo 2013 alle 15:52Toscana Notizie

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri