none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
17 marzo Festa dell’Unità d’Italia: l’intervento dell’Amministrazione Comunale

13/3/2013 - 11:11



17 marzo Festa dell’Unità d’Italia: l’intervento dell’Amministrazione Comunale
 
« La Repubblica riconosce il giorno 17 marzo, data della proclamazione in Torino, nell’anno 1861, dell’Unità d’Italia, quale «Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera», allo scopo di ricordare e promuovere, nell’ambito di una didattica diffusa, i valori di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile, nonché di riaffermare e di consolidare l’identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica. »

(Parlamento italiano, Comma 3, Legge 8.11.2012)

Con queste parole, alla fine del 2012, il Senato ha approvato in maniera definitiva l'istituzione della "Giornata nazionale dell'Unità, della Costituzione, dell'inno e della bandiera" a cadenza annuale.

Pur rimanendo un giorno lavorativo, il 17 marzo viene pertanto considerato come 'giornata promuovente i valori legati all'identità nazionale'.

“Parlare di Italia unita ai giorni nostri è sempre più importante: c’è bisogno di far rinascere quel sano patriottismo che, nel nostro Paese, sembra essersi disperso,” commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi.

“E’ per questo che dobbiamo riscoprire le nostre origini, ed insieme, ricordare ai più giovani, ma non solo, quanto i nostri antenati abbiano lottato per la libertà e la democrazia, con lo scopo di avere un’Italia unita.

Il 17 marzo è la data in cui viene celebrata questa ricorrenza che ci ha reso tutti italiani, da nord a sud: un invito per tutti noi a ricordare la storia, ma soprattutto a non dimenticare mai la nostra italianità”. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri