Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Martedì scorso se ne è andata Teresa Mattei, la più giovane fra le dodici donne che fecero parte dell’Assemblea Costituente, la partigiana, la combattente sempre in prima fila a battersi per i diritti delle donne, dell’infanzia e per l’uguaglianza dei cittadini.
“E’ una perdita enorme per tutti noi dal punto di vista politico – istituzionale ma soprattutto morale; ci lascia comunque un’eredità di giustizia e libertà che non dobbiamo assolutamente disperdere. Questo deve essere il nostro impegno: conservare il suo insegnamento e passarlo alle generazioni future.
La nostra Amministrazione, che ha avuto l’onore e il piacere di conoscerla personalmente e rapportarsi a lei in diverse occasioni negli anni, si stringe intorno alla famiglia.”
IL Sindaco del Comune di San Giuliano Terme
Paolo Panattoni