Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Sabato 2 marzo si è svolto, presso il Teatrino dei Granduchi delle Terme di San Giuliano, l’evento “Il silenzio delle donne” organizzato dal gruppo “Roberta Ragusa dove sei?” e alla stessa dedicato.
“Il Comune – interviene l’assessora alle Pari Opportunità e alle Politiche Sociali Fortunata Dini - ha sostenuto la manifestazione che ha avuto lo scopo di far capire alle donne, fra musica, poesia e video, che non devono stare in silenzio di fronte alla violenza, di qualunque natura, ma che la violenza deve essere denunciata perché c’è chi ascolta e aiuta, come ha illustrato molto chiaramente Giovanna Zitiello rappresentante della Casa della Donna di Pisa.”
Alla serata hanno partecipato anche rappresentanti dell’ Ente Nazionale Sordomuti che hanno tradotto e interpretato brani musicali e poesie nella lingua dei segni dando così la possibilità anche alle partecipanti sordomute di sentirsi parte integrante e attiva dell’iniziativa.
“Un sentito ringraziamento – continua l’assessora Dini – a nome mio e di tutta l’Amministrazione, va alle organizzatrici e in particolare ad una delle interpreti, Giusy Marchesini, scultrice e pittrice che ha donato al Comune una scultura eseguita con l’antica tecnica “Raku” raffigurante una ballerina in ricordo della manifestazione”.