none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
l’iniziativa dei cittadini sia da stimolo al Comune di Vecchiano per la manutenzione degli altri scivoli del Serchio
Art.di Laura Barsotti capogruppo T&F

29/3/2013 - 16:03

T e F: l’iniziativa dei cittadini sia da stimolo al Comune di Vecchiano per la manutenzione degli altri scivoli del Serchio
 
E’ doveroso un plauso e un ringraziamento al gruppo di cittadini di Vecchiano che in questi giorni giunge finalmente a poter eseguire i lavori presso lo scivolo di San Frediano: è stata infatti realizzata la prima parte dei lavori di manutenzione e riscoperta del sito insabbiato.

A causa della mancanza di manutenzione dei siti ove sono situati gli scivoli sul fiume Serchio,  tali scivoli versano in stato di abbandono e quindi di degrado.  Parte proprio da lì, nel luglio 2011,  l’iniziativa di questo gruppo di cittadini di Vecchiano per lo scivolo di San Frediano : è infatti proprio dal disinteresse che la pubblica amministrazione ha manifestato nella sistemazione e nella manutenzione di detti siti che nasce la volontà di intervenire. Dopo l’ interessamento nel gennaio 2012  di Tradizione e Futuro che porta la questione in Consiglio Comunale con la mozione n.9 sono seguite varie vicissitudini burocratiche che hanno portato alla realizzazione del progetto per San Frediano. E’ senza dubbio  da ammirare l’intervento che questi cittadini fanno a loro spese su un bene pubblico a beneficio di tutta la comunità! E’ auspicabile però che per il futuro, per la manutenzione di questo sito e per il ripristino degli altri, sia l’Amministrazione Comunale di Vecchiano  ad intervenire, dando seguito d’altronde all’ordine del giorno approvato all’unanimità nel Consiglio Comunale del 04 aprile 2012.

 “Rendere possibile la libera fruizione” della zona fluviale a tutti i cittadini era comunque un impegno già presente nel programma elettorale 2011/2016 di Insieme per Vecchiano ed è bene ricordare anche che gli scivoli sul fiume Serchio sono parte integrante nel progetto di parco fluviale previsto  all’articolo 30 del Regolamento Urbanistico del Comune di Vecchiano. E’ quindi il caso che l’Amministrazione si attivi affinché dalle parole si passi ai fatti.
                                                                           Laura Barsotti
                                                                          capogruppo
                                                                      Tradizione e Futuro

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/3/2013 - 19:16

AUTORE:
Cittadino

Da ringraziare i cittadini che hanno fatto richiesta alla provincia di ripristino dello scivolo. Credo però che l'amministrazione comunale sia stata avvertita di questo solo quando la provincia non aveva dato risposta a questi cittadini. La mozione del gruppo consigliare T.F venne fatta e credo discussa senza che la maggioranza non fosse d'accordo per questa opera. Venne solo chiesto che questo scivolo fosse utilizzato da tutti i cittadini. Questo di sicuro era anche nelle intenzione dei richiedenti. In seguito infatti credo che questo sia stato scritto. Insomma bene che ci sia lo scivolo ma non credo che l'amministrazione abbia fatto resistenza a questa opera di utilità pubblica, semmai avrà fatto modo che ci sia un foglio che dice che questo scivolo è di uso pubblico.Un grazie sia Tradizione e Futuro ed all'amministrazione e sopratutto a quei cittadini che hanno fatto si che questo scivolo sia un'opera pubblica di uso pubblico.