none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino di qua e di là
Via Crucis

30/3/2013 - 8:36


La Via Crucis o Via dolorosa è una delle più seguite e conosciute manifestazioni della cristianità.
In antico era il viaggio alla riscoperta dei luoghi che avevano segnata la vita di Gesù e che, ovviamente quasi impossibile per la stragrande maggioranza dei fedeli, si trasformò in un viaggio virtuale lungo un percorso racchiuso in un luogo sacro dove vi erano simboli che ricordavano quei momenti di passione.
Si tratta di ripercorrere tutta la vita di Gesù seguendo 14 stazioni che terminano con la deposizione nel sepolcro del corpo di Gesù e che, dato il fatto che tale processione si svolge la sera del venerdì santo, non può arrivare all’aggiunta quindicesima, quella che tratta della resurrezione di Gesù, la Pasqua della domenica mattina.


Anche a Migliarino, che vanta due chiese rette dallo stesso parroco, si svolge una sentita seguita e commossa processione che quest’anno ha interessato regolarmente la strada che va  dalla chiesa di San Vincenzo a quella di San Pietro.

Fonte: testo e foto u.m.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri