Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
COMUNICATO STAMPA
Rifondazione comunista esprime soddisfazione per la sentenza del Tar della Toscana che dà ragione ai movimenti per l'acqua pubblica: le bollette post referendum sono illegittime.
La sentenza del TAR della Toscana che ha confermato le ragioni del Forum dei Movimenti per l’Acqua, gratifica anche il decennale impegno del circolo di Rifondazione Comunista di San Giuliano Terme contro la privatizzazione dell'acqua ed i suoi effetti nefasti.
La sentenza n° 436 del 22 marzo scorso, infatti, giudica illegittime le tariffe praticate dai gestori emesse dopo il 21 luglio 2011, in quanto “il criterio della remunerazione del capitale […] essendo strettamente connesso all’oggetto del quesito referendario, viene inevitabilmente travolto dalla volontà popolare abrogatrice”. In particolare, il TAR toscano ha stabilito che l’ex Autorità di Ambito (ATO2), composta dai 57 sindaci, Panattoni compreso, ha approvato nel 2011 due delibere (la numero 12 e 13) in violazione della volontà popolare scaturita dall’esito referendario del giugno 2011, quando la maggioranza del popolo italiano ha dichiarato di volere “escludere la logica del profitto dal governo dell’acqua”.
Acque Spa e l'Autorità Idrica Toscana, il nuovo ente rappresentativo dei comuni toscani, continuano a farsi beffa di ogni dispositivo normativo a discapito dei cittadini: nell'ultima bolletta dell'acqua, arrivata in questi giorni ai sangiulianesi, hanno infatti introdotto un ulteriore, vergognoso aumento delle tariffe.
Noi, come Circolo di Rifondazione Comunista di San Giuliano Terme, denunciamo questa situazione illegittima e insostenibile e invitiamo il Sindaco Panattoni, in qualità di socio dell'AIT, ad un impegno concreto per l'immediato ritiro delle bollette, prima che arrivino alla scadenza di metà aprile, oltre alla restituzione di quanto indebitamente pagato in precedenza dai cittadini del nostro comune.
San Giuliano Terme, 30 marzo 2013