Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
L'Associazione "Cittadini e Territorio" segnala:
In Via Vittorio Veneto a Pontasserchio, dove c'è il circolo ARCI esiste una lapide con i nomi dei Caduti in guerra sovrastata da un bassorilievo rappresentante le teste di Garibaldi e Mazzini. L'opera di Giuseppe Ghimenti, illustre scultore pisano, è stata realizzata nel 1892 e necessita di restauro.
Nel Giugno 2012 è stato fatto presente con lettera e foto al Sindaco di San Giuliano Terme, che tra l'altro abita nei pressi, e successivamente alla dott.ssa Alba Maria Macripò della soprintendenza ai monumenti ma niente è successo.
A chi passa si presenta uno spettacolo avvilente: la testa di Garibaldi crepata, un decoro pericolante, un muro "sgarrupato" ed una bocchetta di condizionatore d'aria proprio sotto la lapide ai caduti, dove una corona d'alloro celebra valori che stridono fortemente con il contesto generale.Che qualcuno si muova, non resta molto altro tempo prima che succeda l'irreparabile.
Il presidenteTiziano Nizzoli