none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
Cons. Riccardo Maini (Indipendente)-STESSI ERRORI, STESSE SUPERFICIALITA'

2/4/2013 - 20:09




STESSI ERRORI, STESSE SUPERFICIALITA'
 
Il lupo perde il pelo, ma non il vizio, è un vecchio proverbio, che evidenzia quanto siano enormi e a volte insuperabili le difficoltà che si riscontrano per riuscire ad eliminare le brutte abitudini, nella circostanza l'espressione può essere attribuita, per l'attività politica svolta, all'Amministrazione di San Giuliano Terme.
Nonostante che da anni, ma specialmente nell'ultimo biennio, in cui i drammatici bilanci hanno portato il Comune ad uscire dal Patto di Stabilità per una palese incapacità gestionale, le opposizioni, concordemente, abbiano condannato insieme a tante altre operazioni errate, il comportamento dell'Amministrazione che ha, costantemente, versato fondi alla Fondazione Cerratelli, ed abbiano chiesto di cessare questo inutile sperpero di finanze, la Giunta con la delibera n.32/13 ha, ancora una volta, voluto dimostrare la propria insensata arroganza.
Contro ogni logica di risparmio “ e ......nelle more di approvazione del Piano Esecutivo di Gestione 2013 e della pubblicazione dell'avviso pubblico di cui art.5 del Regolamento per l'attribuzione di sovvenzioni, contributi e altri sostegni economici, ha deciso l'erogazione di un contributo di € 4000 alla Fondazione Cerratelli”
Così tanto per gradire, approfittando di questo periodo di confusione amministrativa tra rinvii del bilancio consuntivo 2012 e di quello di previsione 2013, si distribuisce un po' di soldi dei contribuenti.
All'arroganza istituzionale si unisce la superficialità, per non usare il termine incompetenza, nel gestire situazioni molto più delicate.
Con la delibera n.45/13 la Giunta ha deciso di mettere a disposizione per ragioni di emergenza abitativa di un nucleo familiare, composto da una signora con due figli, la struttura ricettiva di Asciano A.N.P.I.L. Valle delle Fonti di proprietà dell'Amministrazione, per il tempo strettamente necessario per supportare il nucleo stesso nell'individuazione di un alloggio idoneo.
Grande disponibilità e sensibilità da parte della Giunta, peccato che la struttura ricettiva di Asciano A.N.P.I.L. Valle delle Fonti fosse una struttura inagibile e fatiscente da anni che necessita di una consistente ristrutturazione.
Come è possibile che si approvi una delibera senza aver appurato che quanto si va a stabilire sia realmente realizzabile?. 
Di fronte a questi drammatici fatti di una famiglia in una grave situazione economica purtroppo non c'è molto da commentare, mi auguro solo, che qualcuno degli Assessori o dei Dirigenti abbia, almeno, fatto le scuse per l'increscioso errore commesso, ma ho molti dubbi.


Cons. Riccardo Maini (Indipendente)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/4/2013 - 17:07

AUTORE:
Riccardo Maini

Da quali giornali, visto che queste notizie non avete il coraggio di pubblicarle?
Imparate a fare le cose nella maniera corretta così non avrò più da commentare le vostre incapacità.

4/4/2013 - 11:39

AUTORE:
ELETTORE PD

Maini non ti disturbare a fare i compitini, i nostri elettori
apprendono le notizie direttamente dai giornali