Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
L’Associazione Cittadini e Territorio segnala:
A Molina di Quosa gli scarichi fognari scorrono sotto i marciapiedi, in quanto non esiste la tubazione che raccoglie le acque nere. I cittadini sono ormai abituati a vivere questa esperienza da terzo mondo e convivono da ormai troppi anni con miasmi indecenti.
Ora la situazione non è più terzomondista, ma sta diventando medioevale, dal momento che i detriti hanno riempito la condotta sotto i marciapiedi ed i liquami maleodoranti escono in strada attraverso le “bocche di lupo”, quelle aperture che dovrebbero ricevere le acque piovane impedendo l’allagamento della strada.
Se non si interverrà tempestivamente prima che inizi il caldo, si creerà una situazione igienico ambientale insostenibile, con seri rischi per la salute pubblica.
Il Presidente Tiziano Nizzol