none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
none_o
TERRA NOSTRA

6/4/2013 - 7:28


...ma quei pochi che la amano il fuoco lo hanno dentro di loro in questa  amara terra mia:

Terra arida, terra fertile,
terra bagnata, terra sterile.


Terra rubata, terra abbandonata,
terra nera, terra colorata.


Terra di duchi, terra di sciagurati,
terra d’eroi, terra di sbandati.

 

Terra di usi, terra di pantani,

terra di cani , terra di gabbiani.

 

Terra di falasco, terra di capanne,
terra di puttane, terra di madonne.

 

Terra benedetta, terra  fangosa,
terra traditrice, terra vittoriosa.

 

Terra tua, terra di tutti,
terra di niente, terra di frutti.


Terra che affonda, terra che risorge,
terra che ti leva, terra che ti porge.


Terra che uccide, terra che salvifica,
terra di Vecchiano, terra di Bonifica.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/4/2013 - 18:07

AUTORE:
P.G.

Lo scopo originario del giornale, come riporta anche la testata, era proprio questo, il mantenimento delle nostre origini attraverso la valorizzazione delle nostre tradizioni e della nostra cultura.
Tradizioni e cultura di paese ma non per questo meno importanti perché racchiudono ancora in sé quei sentimenti di partecipazione e solidarietà che già dalle periferie urbane tendono a scomparire nell'anonimato e nell'isolamento.
Umberto è il nostro portavoce in questo e oltre a rendere la sua rubrica straordinaria con punte di vera poesia spesso si rammarica che il giornale abbia preso in gran parte un'altra direzione. Ci siamo confrontati in passato su questo argomento, su quella parte che appartiene alla politica o alla contestazione che avrebbe dovuto avere un posto minimo nel giornale e che invece, molto spesso, è quella preponderante. Tuttavia i suoi articoli e le sue foto, come quelli della Battigia e della Cultura, come quelli di Finalmente Domenica possono arrivare a molti lettori solo se il giornale mantiene tutte le sue facce sperando, e questo lo dico sempre, che sempre più persone oltre che quello che a loro interessa in modo particolare siano incuriositi da quello che il giornale propone d’altro. E fra quello d’altro c’è appunto la sua rubrica, in prima pagina e sempre interessante, poetica, piena di fantasia e passione per il nostro territorio, per quello che ci circonda e che spesso, nelle nostra vita frettolosa, rischiamo di non vedere nemmeno più. Correndo il rischio di non accorgerci di avere avuto la fortuna di vivere in un territorio straordinario e bellissimo, un vero Eden come dice qualcuno, anche se spesso violato e sfruttato in malo modo.
Ma questo è un altro discorso.

6/4/2013 - 14:45

AUTORE:
Sonia

Caro Umberto...
del giornale sei il timone
della realtà il testimone
del territorio prezioso perno
della bellezza cantore eterno
del buon senso sei paladino
della cultura nostro padrino
della natura il difensore
noi ti apprezziamo con tutto il cuore!

6/4/2013 - 13:57

AUTORE:
Ultimo

.......... con le Sue foto e i suoi scritti a toccare le corde sensibili del nostro animo. L'apprezzamento di Oncinok mi trova in perfetta sintonia e aggiungo che, secondo me, chiube è l'anima di questo forum. Non è un complimento ma è ....... dare a Cesare quello che è di Cesare. ........ Ultimo.
P.S. Sonia non lo credi anche tu?

6/4/2013 - 12:44

AUTORE:
Oncinok

Questa poesia non ha bisogno di commenti.
Noi "dovremmo essere" la nostra terra.
Come al solito stupenda foto e stupendo canto.
Sei unico U.M