none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
di Simone 7002

Quando la democrazia liquida congela

6/4/2013 - 13:41

E' primavera ormai da un po', almeno per il calendario, ancora in disaccordo col meteo ma è pur sempre primavera.
Lo capiamo dai risvegli di forze politiche titmidamente ispirate al Grillo nazionale; aperte a tutti, nè destra nè sinistra, ma poi, quando si deve decidere come sapere chi e come accontentare?
Già poichè la fregnaccia che destra e sinistra non esistono è smentita dalla storia fin dagli albori, poichè l'animale politico per eccellenza si è sempre contraddistinto per due tipologie di pensiero, chi stà in mezzo ha comunque due anime.
L'unica forma in cui le differenze si azzerano è quella del regime in cui conta il parere di uno e spesso è un parere altalenante per non scomodare nessuno, a volte è una presa di forza, a volte una manifestazione di forza più rivolta a se stesso che al mondo, come per i nordcoreani che hanno a capo uno col prurito ma loro avrebbero fame e un guerra di certo non li sfamerà.
Da noi è di moda la democrazia liquida, quella del web, delle dirette streaming, ma non sempre.
Capita che in un fine settimana dei primi di aprile, nonostante temperature più miti, la democrazia liquida congeli, sarà che negli agriturismi avvolti nella natura c'è un'aria più freschina e il caminetto di questi tempi si spenge, ma è ormai chiaro che anche questa forma di partecipazione mostra le sue crepe.


Durante le consultazioni con Bersani c'erano più telecamere che persone, abbiamo appreso cosa sia una consultazione, per  la prima volta abbiamo assistito ad un evento da sempre misterioso.
Purtroppo non era per noi, era per il guru che, non fidandosi degli "eletti" e non potendo partecipare in prima persona, dopo aver impartito le direttive, si è messo al computer per assicurarsi che assolvessero il compito, a dir la vertà facile, potevo farlo anche io, bastava dire no, no, vogliamo comandare noi, sennò no.
La riunione segreta, ma neanche tanto, dei 5 stelle di ieri, rigorosamente a porte chiuse, ivi comprese quelle wifi, ne è la più pallida conferma, Grillo non si fida più, ha capito che la gente che ha dato il grande consenso a questo movimento stà perdendo la pazienza, molti, è vero, hanno pronti i bastoni, resta da capire contro chi, ma nel dubbio il comico genovese ha dovuto serrare le file.
Forse, dopo la partita del Quirinale si capirà o si vedrà un cambiamento di rotta, speriamo che i bastonari pazientino almeno un'altra settimana insieme agli imprenditori con mire suicide ed alle madri a padri di famiglia in difficoltà nella ormai perenne lotta per sfamare la prole.
La decrescita felice da noi è più un precipitare infelice tranne per i milionari che la profetizzano ovviamente. 
Speriamo che il deserto non asciughi anche quel lato positivo che la democrazia liquida ha , insieme al cambiamento, ai giovani in parlamento e a quel vento di sobrietà che ci riavvicina alla politica vera.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/4/2013 - 12:42

AUTORE:
XXXL

Poi ci sarebbe anche l'aticolo 67 della Costituzione e finchè la nostra Costituzione Repubblicana non viene cambiata è legge dello stato.
..ma vedo che si piglia tutto alla leggera, l'appunto sarà brevissimo.
bona

9/4/2013 - 12:14

AUTORE:
Yanfry

Breve ma dovuto appunto :)

Per Democrazia Liquida si intende quel sistema di democrazia che cerca di integrare le caratteristiche della democrazia diretta e di quella rappresentativa, dando al cittadino la possibiità di fare scelte (OGNI tipo) con estrema libertà, esercitando il proprio diritto di "governare" in maniera diretta o dando delega ad altri, delega che puo' essere data e tolta in ogni momento per ogni aspetto della vita politica (scelte politiche, organizzative, ruoli/cariche, etc.)

Il concetto di "liquidità" non si ferma alla possibilità di decidere l'uno o l'altro "modo" ma tende a sviluppare un organizzazione (partitica e sociale) orizzontale in cui i rappresentanti/ruoli sono scelti e revocabili da tutti gli "iscritti/cittadini" in ogni momento.

La dem. liquida non si limita quindi all'uso "del web" (che invero favorisce la sua implementazione) e l'organizzazione e il sistema di "scelta" dei 5 stelle imho non sembrano rispecchiarla molto, lei che ne dice? ;)