Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Vito Claudio Crimi nasce il 1° gennaio del 1972 a Palermo.
Cresciuto nel quartiere popolare Brancaccio, passa l'adolescenza tra gli scout; dopo essersi diplomato nel 1990 con il massimo dei voti, si iscrive all'università alla facoltà di Matematica: non conclude gli studi, però, visto che vince un concorso pubblico presso la Corte d'Appello di Brescia come impiegato.
Nel 2000, quindi, Vito Crimi si trasferisce nella città lombarda; qui lavora come assistente giudiziario nella segreteria di presidenza in Corte d'Appello.
Nel 2007, egli si iscrive al Meetup "Amici di Beppe Grillo" cittadino; tre anni dopo, il MoVimento 5 Stelle lo candida presidente alle elezioni regionali per la Lombardia, dove ottiene il 3 % dei voti, pari a circa 144mila preferenze.
Dopo aver frequentato un corso in servizi finanziari e bancari, diventa rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.
Primo tra gli eletti nella regione nel 2012 alle Parlamentarie istituite dal Movimento grazie a 381 preferenze e candidato al Senato nella circoscrizione Lombardia 2 in occasione delle elezioni politiche del 24-25 febbraio 2013, Vito Crimi viene eletto e diventa quindi senatore.
Il 4 marzo dello stesso anno, Vito Crimi viene nominato capogruppo del MoVimento 5 Stelle a Palazzo Madama.