Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Bravi!
Begli amici che ho!
A parte il fatto che ho consumato le scorte dei pannoloni delle farmacie del comune dopo avere letto i vostri commenti, alla contentezza (canina) è subentrata la consapevolezza (umana) di non riuscire a mantenere quello che avete manifestato nel gentile modo dei commenti e… ora non dormo più!
Oncinok buon 8 aprile, Ultimo sconosciuto e vicino inaspettato amico, Sonia mia musa d’Oltreserchio, P.G. sempre e ancora di più Voce amica, grazie e andiamo avanti, anche con difficoltà, e senza cercare di avere estimatori con visite e commenti a centinaia come quelli vergognosi che hanno seguito le dimissioni di Yuri e che hanno fatto capire che quella che ho detto tante volte e che tu hai ribadito nel commento, non è senza dubbio la strada che ci eravamo proposti di seguire, una strada di Voci, non di abbaii.
E ora guadagniamoci la pagnotta, quella metaforica, ma sempre lo stesso difficile da raggiungere.
Facciamo allora come questo combattivo gabbiano che, non importa come e dove ha trovato la sua, non intende assolutamente lasciarla e si prepara anche a fare quello che non aveva ancora mai fatto:
tuffarsi a riprenderla tipo cormorano, sottacqua, (ve lo racconto io perché è nelle foto successive) non avendo minimamente paura di bagnarsi l’abito primaverile dato che il pane oggigiorno è più necessario della maglietta alla moda.