none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
La sinistra no!

di Francesco Guccini

21/4/2013 - 23:24


«Credo che la sofferenza di oggi possa insegnare qualcosa alla sinistra: per esempio, che non si vive di sole tattiche, la sinistra non può farlo. Che non si può passar sopra i principi, non sono trattabili. Che con Berlusconi non si fanno riforme né accordi. Che le ambiguità del passato si pagano tutte. Berlusconi, la destra, possono fare quello che vogliono, possono sfondare il muro della decenza e della costituzionalità e restano in piedi lo stesso. Ma se la sinistra non è limpida, unita, sinceramente agganciata a dei principi di igiene politica che tutti riconoscono, allora la sinistra paga e duramente. Non ha alternative all'essere “brava”, sincera, unita, pulita. Aggiungerei generosa. È come se la storia la richiamasse senza sconti al rispetto della sua natura, della sua vocazione. Quel fronte ideale che Grillo si impegna a rivendicare per sé e per la sua formazione esiste già: sta nella base della sinistra».

 

Francesco Guccini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/4/2013 - 19:54

AUTORE:
libertario

Quel Libertario che forse conoscevi! non è affatto cambiato e i suoi ideali si sono semmai rafforzati.Questo però non miimpedisce di leggere la realtà per quella che è.In quanto al fallimento,personalmente non mi sento affatto un fallito.Questo non esclude il fatto incontestabile che politicamente abbiamo fallito. Se poi tu ti senti"politicamente un vincente buon per te"ciò significa che in questa italia di gente che pensa solo al soldo,sei a tuo agio.Io non posso dire di conoscerti,perchè le persone che conosco e stimo,non sono solite usare l,anonimato.

23/4/2013 - 15:21

AUTORE:
Valerio

.... dei comunisti che hanno sempre portato avanti la famiglia con i soldi che onestamente guadagnavano. Forse pochi. Ma che il pomeriggio andavano a dare il buon esempio e si impegnavano nel volontariato.
Ho conosciuto comunisti che che hanno sempre portato avanti la famiglia con i soldi che guadagnavano. Sicuramente pochi. ma che il pomeriggio andavano a fare il secondo lavoro al nero. E che la mattina dopo rivendicavano i diritti dei disoccupati.
Forse se quelli della prima categoria avessereo guardato negli occhi quelli della seconda categoria, senza timore, dicendo tutto ciò che non andava tollerato o premurosamente nascosto oggi tutti( nessuno escluso) saremmo stati un pò meglio, il comunismo non sarebbe finito ed" i principi di igiene politica" sarebbero ben saldi nella nostra società. Chissà che come padri abbiamo troppo protetto i nostri figli senza farli crescere? o forse troppe volte li abbiamo coperti o giustificati un pò defilitati da dove brillava il "sol dell'avvenire"? Se ci guardiamo intorno ognuno di noi ha davanti, di fianco o dietro qualcuno della seconda categoria. In una schiera forse numericamente superiore a quelli della prima categoria.

23/4/2013 - 13:34

AUTORE:
Libero sempre

Caro Libertario; quel Libertario che conoscevo io, mai e poi mai avrebbe scritto: noi abbiamo fallito!
... e se ti senti un fallito e scrivi:
Purtroppo il tempo degli IDEALI sembra sia finito:

chientelo per conto tuo, deretta!
bona.

23/4/2013 - 13:18

AUTORE:
libertario

Condivido parola per parola,il pensiero di Guccini,è sempre stato un grande.Lo confermano i testi delle sue canzoni.Purtroppo il tempo degli IDEALI sembra sia finito.Anzi direi che oggi l,unico esistente è il denaro, indipendentemente da come viene ottenuto,il resto è aria fritta! La speranza di un mondo migliore è compito delle nuove generazioni,noi abbiamo fallito.