none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
PONTASSERCHIO
Franco Nocchi in concerto all’Agrifiera per il Tibet

23/4/2013 - 13:16

Franco Nocchi in concerto all’Agrifiera per il Tibet

 


Mercoledì 24 aprile, all’Agrifiera di Pontasserchio, va in scena la grande musica di Franco Nocchi. Il maestro si esibirà al pianoforte alle ore 21:00, nello spazio “Agrinfesta”, con il concerto Tai Chi Blues for Tibet “Abbracciare l’Impermanenza” e con l’anteprima del singolo “Il Volo dell’Anima”. Il nuovo album di Nocchi, composto ed eseguito al pianoforte con il suo inconfondibile stile, riflette la sua anima attraverso le note e ripercorre emozioni e sensazioni, trasformandole in arte indissolubile. L'evento pisano sarà il primo del tour “Tai Chi Blues for Tibet”, composto da una serie di concerti spettacolo, in programma in tutta Italia con lo scopo di dare un concreto contributo di solidarietà al popolo tibetano, a cui saranno devoluti parte degli incassi di ogni serata. Ogni concerto sarà una vera e propria rappresentazione di arte varia: danza, poesia, pittura, recitazione, arti marziali, canti antichi tibetani e gocce di saggezza buddista e taoista. Il tutto legato dalla musica del pianoforte di Nocchi.

Con il suo stile elegante e raffinato, il grande talento e l’energia, Nocchi presenterà i brani inediti del suo nuovo cd, forte del successo internazionale riscontrato con il precedente “Viandante tra le note”. Nel corso della serata in Agrifiera sarà presentato in anteprima il singolo “Il Volo dell’Anima”, che segna l'inizio della collaborazione tra il maestro e “Don't Worry Records”, una delle più importanti etichette indipendenti italiane.

Dal 26 aprile il singolo verrà proposto in varie emittenti radiofoniche italiane e poi, via via, con una serie di attività che saranno sempre animate da un concetto di "compatibilità" tra etichetta discografica, artista e musica. Franco Nocchi, 50 anni, è docente di “Psico-Pedagogia dei Gruppi” e di “Medicina Tradizionale Cinese” dell'Università di Pisa. Praticante di arti marziali fin dall'età di 4 anni, oggi Nocchi è maestro di Kung Fu, Tai Chi Chuan, meditazione ed è un profondo conoscitore delle antiche tecniche di medicina tradizionale cinese. Proprio per questo la musica ha da sempre contrassegnato, al pari della pratica marziale, il suo percorso di vita. Nocchi ha iniziato a studiare pianoforte all'età di 13 anni. Musicista polistrumentista, ha depositato tra il 1987 ed il 1991 circa 30 brani inediti. In passato il maestro ha suonato come turnista nel gruppo di Paolo Mengoli (1984/85/86); ha composto la colonna sonora del musical “Ci siamo fatti in quattro” (Teatro Bellinzona, Bologna, 1989); ha inciso 2 dischi in vinile (1990/1991) con la WEA.

“Viandante tra le note”, la sua prima raccolta, ha catturato l'attenzione del fondatore del network radiofonico internazionale “Smooth Jazz Radio Channel”. Per diverse settimane la raccolta è stata al primo posto nelle classifiche giapponesi e in quelle di vari Stati degli USA. Attualmente è sempre al primo posto nella classifica ReverbNation, categoria Ambient, Smooth Jazz.
 
Ufficio Stampa Agrifiera - 20 aprile 1° maggio 2013
Tel. 3478767180 – 3334317972                                                                                                                      e mail: ufficiostampaagrifiera@gmail.com 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri