none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano-Nodica-Migliarino-Avane-Filettole
Documento Unione Comunale del Partito Democratico di Vecchiano

23/4/2013 - 17:07

L'Unione Comunale del PD di Vecchiano riunita in assemblea ha accolto con sconcerto, rabbia e delusione la brutta pagina che è stata scritta in Parlamento dalla nostra compagine parlamentare in un momento così delicato e con un Paese che attende segnali precisi di attenzione al disagio economico e sociale. 
Unanimemente ha espresso la contrarietà ad un governo basato su un accordo politico con il PDL: è necessario un governo a termine di profilo istituzionale, un governo del presidente, nel quale il nostro peso parlamentare possa portare a provvedimenti chiari.
 L'Unione Comunale crede nel progetto del PD, nelle sue potenzialità, per questo chiede un rinnovamento della classe dirigente del Partito e l'avvio della fase congressuale in tempi rapidi nella quale venga rivalutato il ruolo degli iscritti da usare non solo come distributori di volantini ma per decidere ed incidere attivamente nel rinnovamento sulle scelte ed indirizzi di un Partito, che vogliamo saldamente ancorato alla sinistra riformista e al progressismo europeo.
Unione Comunale del Partito Democratico di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/4/2013 - 19:29

AUTORE:
Luigi

C'era una volta un partito che voleva diventare grande e ha detto apriamo le porte a tutti per essere più forti e contare di più. Le porte sono state aperte e sono entrati tutti anche quelli che volevano entrare per mandare a casa la vecchia nomenclatura e prenderne il posto per fare qualcosa di alternativo. Per me un dirigente alternativo in Italia è chi riesce a far pagare le tasse a chi non le ha mai pagate, chi riesce a convincere una persona che per costruire qualcosa è necessaria un'autorizzazione. Sono idee rivoluzionarie in Italia, se a farle valere sono giovani non d'età ben vengano questi giovani. Ma, c'è un ma, come in tutte le cose, bisogna avere voti, e un partito dove un iscritto vuole mandare via l'altro iscritto non è un partito ma un casino. E i casini non li vota nessuno.
E chi non paga le tasse continua a non pagare e chi costruisce dove gli pare continua a costruire, indipendentemente dalla nomenclatura.
Ed il peggio è che chi non paga tasse e chi costruisce dove vuole dà lavoro(nero) e riscuote la vergognosa fiducia di tanta gente semplice che si accontenta di portare a casa il pane per sé e i propri figli e delle polemiche tra polli del Partito se ne frega altamente.
Come ci ha insegnato il regista di Caterina va in città.

23/4/2013 - 18:27

AUTORE:
CCP

Sarebbe bene che il rinnovamento avvenisse anche a livello locale e non è solo una questione di età, ma anche di idee. Certi pseudo giovani che si sono adagiati alle idee della vecchia nomenclatura senza saper proporre nulla di alternativo sono da considerarsi trapassati.