Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
25 aprile: molto affollato il Consiglio Comunale aperto
Vecchiano –
Un Consiglio Comunale aperto con una Sala Consiliare molto affollata quello del 25 aprile appena trascorso. L’intervento dell’ospite, l’Onorevole Maria Chiara Carrozza, già Rettore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ed esponente internazionale della comunità scientifica, su “Costituzione, Stato sociale, Diritti di cittadinanza” è stato molto partecipato ed apprezzato.
L’Onorevole Carrozza, infatti, ha affrontato alcuni dei più importanti temi costituzionali calandoli nella situazione attuale che sta vivendo il nostro Paese.
La sua è stata un’analisi obiettiva e lucida sulla nostra società e sulle necessità di riportare i cittadini al centro delle logiche perseguite dalla politica italiana ed europea, in un’ottica di inclusione, solidarietà sociale e di uguaglianza.
“Ringrazio l’Onorevole Carrozza per la bellissima e appassionata relazione da lei presentata in occasione del tradizionale Consiglio Comunale aperto del 25 aprile,” commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi.
“I moltissimi interventi da parte dei presenti hanno testimoniato l’apprezzamento per tale relazione.
In una giornata come quella di ieri, in cui viene celebrata la Liberazione del nostro Paese e la nascita della Costituzione” conclude il Sindaco Lunardi “è stato bello vedere così tanta partecipazione al dibattito istituzionale da parte dei cittadini, nonostante la gravità della situazione italiana.
Questo è il più bel segnale di speranza per il futuro del nostro Paese”.