none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PONTASSERCHIO
28 aprile: la festa del patrono di Pontasserchio

27/4/2013 - 18:15

28 aprile: la festa del patrono di Pontasserchio
 
Una domenica di divertimento all’Agrifiera: buona cucina, sport, eventi e ingresso libero per i residenti del Comune di San Giuliano Terme nella giornata del patrono di Pontasserchio. L’Agrilocanda aspetta i tanti visitatori con i suoi speciali menu a base di prodotti del territorio. Grande il successo del ristorante di Geste, frequentato giornalmente per le specialità preparate da cuochi professionisti e orientate alla valorizzazione della filiera corta e delle eccellenze del territorio. Un’occasione da non perdere per il piacere del palato e per rilassarsi nello splendido Parco Tiziano Terzani. Il 28 aprile a Pontasserchio si celebra il patrono San Michele Arcangelo: è la ricorrenza del ‘miracolo del Crocifisso’, avvenuto agli inizi del 1500, il giorno della celebrazione religiosa e della torta co’ bischeri, dolce tipico della Valdiserchio e rappresentativo di Agrifiera. Questa specialità pasticcera, presentata anche al Salone del Gusto Slow Food di Torino, dal 2007 ha un marchio registrato e un proprio disciplinare. La ricetta casalinga ha una lunga tradizione, valorizzata anche quest’anno all’Agrifiera da una gara tutta da gustare. Il “Campionato della torta co’ bischeri” sarà una sfida aperta a chi si voglia cimentare nella preparazione di questa bontà, nella versione casalinga. E’ possibile iscriversi alla competizione  presso lo stand “Agricomune”, fino al 30 aprile, compilando un’apposita scheda. Un giuria ad hoc valuterà le torte per  aspetto visivo, profumo e aroma, consistenza al taglio, gusto, equilibrio tra sapori. I dolci dovranno essere consegnati il 1° maggio, dalle 11 alle 13, presso gli Agrilaboratori, posizionati su un vassoio di plastica o cartone e avvolti in un foglio di carta gialla. La premiazione avverrà nello stesso spazio  il 1° maggio, alle ore 18.  Per il primo classificato un cesto di prodotti offerto dalla Bottega del Parco. (info: www.agrifieratoscana.com). Il 28 aprile all’Agrifiera sarà anche la giornata dedicata al territorio: gli abitanti del Comune termale potranno entrare gratuitamente in fiera, presentando un documento di identità. Un grande momento di sport aspetta i visitatori, dalle 9 alle 17, all’Agrinfesta, con l’iniziativa “Green Gym”, promossa da Uisp Pisa e Geste, con il patrocinio di Provincia, Comune di San Giuliano e Terra Uomini Ambiente, per riscoprire il territorio come fonte di benessere, per soffermarsi a coglierne le potenzialità e per svolgere sport per tutti all'aria aperta. Per la pausa pranzo sarà in funzione il ristorante di Geste, nell’area di svolgimento della manifestazione. Tante le attività per adulti e bambini: spazio fitness, nordic walking, torneo di pallavolo, esibizioni di società sportive provenienti da tutta la Provincia, consegna del premio fedeltà UISP.

 

 In programma per il 28 aprile, dalle 10 alle 19:30, il laboratorio di costruzione degli aquiloni di Girovolando. Si potrà visitare la fattoria degli animali e assistere agli spettacoli nell’ampia area dedicata ai cavalli e divertirsi con la musica western. Negli Agrilaboratori, alle 12, ci sarà la conferenza ADSI: “La conversione di una Dimora Storica in "struttura ricettiva’", a cura di M. Teresa Agostini Venerosi Della Seta; alle 16:30 la dimostrazione di menu ipocalorico di Bagni di Pisa Palace, con lo chef Umberto Toscano e in collaborazione con Slow Food; alle 18 l’incontro Slow Food: “Introduzione ai misteri del cibo. Conversazione: dai paradossi del cibo al “mangiare come atto agricolo e politico”". Diversi gli appuntamenti dell’Agrinfesta: dalle 17 alle 18:30 l’iniziativa del centro TaekWonDo Pisa, con la presenza straordinaria di Mauro Sarmiento, argento TaekWonDo alle olimpiadi di Pechino nel 2008, bronzo a quelle di Londra del 2012; alle 21 ci sarà Andrea Carboni Live.
 
Ufficio Stampa Agrifiera - 20 aprile 1° maggio 2013
Tel. 3478767180 – 3334317972                                                                                                                      e mail: ufficiostampaagrifiera@gmail.com

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri