Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
AGRIFIERA
PROGRAMMA LUNEDI 29 APRILE
Dalle ore 10:00 alle ore 20:00 – spazio Agrifarm
Visita alla Fattoria degli animali di grossa taglia: Bovini, Equini, Asinini, Ovini, Suini in compagnia dei piccoli
Visita degli animali dell'aia: Avicoli, Palmipedi, Cunicoli
Dalle Ore 10:00 alle ore 19:30 – spazio Agrinfesta
Laboratorio di costruzione degli aquiloni a cura dell'Associazione Girovolando, il laboratorio intende avvicinare i ragazzi ad un hobby ecologico, creativo e fantasioso, che consente un sano rapporto con l'ambiente.
Dalle ore 10:00 alle ore 20:00 – spazio Agrihorse
Dimostrazione monta in Alta scuola con cavallo Lusitano a cura di Felice Positino.
Associazione Sportiva Dilettantistica In Battaglino: pony a disposizione dei bambini
Monta da lavoro di Alessandro Bellandi & C.
Volteggio a cura del Ranch Bufalo Joe
Cavalli e cavalieri, Quintana e giochi in campo a cura del Ranch Buffalo Joe
Ore 16:00 – spazio Agrinfesta
Laboratori di danza
Dalle ore 17:00 alle ore 20:00 – spazio Agridog
Centro Educazione Cinofila "Io e il cane": approccio al cane, coinvolgimento del pubblico, in particolar modo i bambini, attraverso esercizi in cui interagiranno con i cani del gruppo ( salto in alto, slalom, salto in lungo, salto nei cerchi, passaggio strisciato, tunnel, condotta del cane), porta il tuo cane......, a cura dell' educatore Luca e Gabriele Profeti in collaborazione con la Misericordia di Pisa.
Ore 17:00 – spazio Agrinfesta
Esibizioni di danza a cura del centro Nagual di Pisa
Ore 18:00 – spazio Agrilaboratori
La Consulta dell’Immigrazione del Comune di San Giuliano Terme organizza la tavola rotonda su “Diritti sulla strada: appunti di sopravvivenza”, dedicato alle nuove cittadine e cittadini, con la partecipazione di esperti dell’Agenzia Taddia, dei Carabinieri, della Pubblica Assistenza e della Polizia Municipale