Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Tutto in ordine d'importanza oltre che alfabetico!
Siamo entrati nella seconda settimana di maggio, si avvicina la Festa del paese e il Maggio Migliarinese si immedesima nella Musica, quella Grande, felice che all'interno del suo calendario altre entità culturali e sociali portino un deciso contributo.
Per tre giovedì di seguito, 9, 16 e 23, nei locali del Teatro del Popolo di Migliarino, il Circolo ARCI, la UNICOOP di Firenze sezioni Versilia Valdiserchio e la Filarmonica Senofonte Prato di Vecchiano, invitano tutti a godere e scoprire la Grande Musica con la guida della Dott.ssa GIULIA PERNI, storica della musica.
Questi eventi non sono legati al lavoro del maggio, ma sono stati felicemente, sapientemente e graditamente entrati a far parte degli spettacoli che il Comitato del Maggio ha messo in cantiere per tutto il mese.
Ricordo che il prossimo sarà un inatteso Festivalmaggio chiamato scherzosamente Lunatantum che avrà in gara sette cantanti non professionisti sul palco del solito Teatro del Popolo.
Una giuria di esperti e il pubblico in sala dichiareranno vincitore...quello più bravo?, quello più originale?, quello più simpatico?, ma questo o quello faranno sicuramente divertire.
Prima però c'è il burbero Beethoven che vi aspetta giovedì!