Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Tradizione e Futuro non approva il Consuntivo 2012 del Comune di Vecchiano
Come può il Sindaco Lunardi definire "buona gestione del bilancio" l'aver applicato una politica fiscale con addizionale IRPEF al massimo e con tariffe IMU talmente elevate che hanno consentito non solo di sanare un taglio al fondo dei trasferimenti dello Stato di oltre 500.000 euro ma addirittura di avere un avanzo di amministrazione?
Noi di Tradizione e Futuro crediamo che il vantarsi della solidità del Bilancio attraverso una gestione dei soldi dei cittadini, recuperati dall'IMU, senza peraltro salvaguardare i ceti più deboli (l'IMU sulla prima casa è allo 0,4 e poteva essere portato allo 0,2), non faccia certo onore a questa Amministrazione.
Le opere pubbliche, citate come esempio, sono le stesse decantate dal momento dell'insediamento di questa Amministrazione. Il Sindaco tende ad esaltare le stesse cose da due anni a questa parte, ma i punti del programma di legislatura, anche con i 1300 posti di lavoro promessi in campagna elettorale, che fine hanno fatto? La spending review si è portata via anche quelli ?
Noi di Tradizione e Futuro abbiamo chiesto una serie di chiarimenti in Consiglio Comunale che il Sindaco non ci ha fornito e che non mancheremo di richiedere di nuovo con gli strumenti a disposizione della minoranza.
E se è pur vero che la propaganda (politica) è l' ‘anima del commercio’, noi crediamo invece in un diverso modo di far politica e quando la propaganda viene fatta a spese dei cittadini, secondo noi, risulta quantomeno inopportuna.
Asilo Nido Pubblico, palestra e centro sportivo comunali e tanti altri servizi per i cittadini rimarranno chimere, come al solito a Vecchiano. L’intento di Tradizione e Futuro però sarà sempre quello di perseguire tali obiettivi (peraltro inseriti nel programma!) non con le parole, come fa Insieme per Vecchiano, ma attraverso i fatti concreti.
Gruppo consiliare
Tradizione e Futuro