Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
E' morto Giulio AndreottiIl senatore a vita aveva 94 anni. Esponente di spicco della Democrazia cristiana, sette volte Presidente del Consiglio, era senatore a vita dal 1991
ROMA - E' morto Giulio Andreotti. Il senatore a vita si è spento a Roma all'età di 94 anni. La notizia è stata comunicata dalla famiglia.Nato a Roma il 14 gennaio 1919, è stato uno dei principali esponenti della Democrazia Cristiana, protagonista della vita politica italiana per tutta la seconda metà del XX secolo.
Entrato in Parlamento per la prima volta nel 1945, è stato Presidente del Consiglio per sette volte, poi nominato senatore da vita da Francesco Cossiga nel 1991.I funerali del senatore a vita si svolgeranno, a quanto si apprende, domani pomeriggio a Roma.
http://www.tmnews.it/web/sezioni/videonews/andreotti-il-divo-simbolo-della-storia-della-repubblica-scheda-20120807_video_15073080.shtml