Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
Lotta alle zanzare: incontro promosso dal Consiglio di Frazione di Avane ed incontri informativi con i cittadini a cura del Comune di Vecchiano
Vecchiano –
Il prossimo 10 maggio il Consiglio di Frazione di Avane organizza un incontro in materia di zanzara tigre. Presso il Circolo Arci di Avane, infatti, alle 21 si terrà la conferenza Zanzara tigre? Trattiamola come merita, con l’intervento del dottor Alessandro Chiatante del Dipartimento di Sanità pubblica – Area sanità pubblica veterinaria-Settore controllo Infestanti dell’Azienda Usl di Piacenza.
Inoltre, il Comune di Vecchiano ha avviato, come ogni anno, i consueti incontri informativi con la cittadinanza al fine di combattere i fastidi provocati dalle zanzare.
Gli incontri si svolgono il venerdì mattina dalle 9 alle 13 nell’atrio del Palazzo Comunale.
Ecco il calendario degli appuntamenti:
3 e 24 maggio
7, 14 e 28 giugno
12 e 26 luglio
9 e 23 agosto
6 settembre
I cittadini riceveranno gratuitamente le pasticche utili a combattere la presenza delle zanzare.
Tutte le informazioni possono essere richieste all’Ufficio Ambiente e Manutenzioni del Comune di Vecchiano – tel. 050/859641; 050/859624. Info su www.comune.vecchiano.pisa.it
Ufficio Comunicazione