Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
L’arte intensa di Milena Moriani sarà al centro di una mostra allestita presso il Centro Espositivo San Michele degli Scalzi, dall’11 maggio al 30 giugno.
Inaugurazione sabato 11 maggio alle 18. Saranno presenti Marco Filippeschi, sindaco di Pisa, Silvia Panichi, assessore alla cultura del Comune di Pisa, Antonella Capitanio, Dipartimento di Storia dell’Arte, curatrice della mostra.
Orario mostra: dal martedì al venerdì dalle 16 alle 20, sabato e domenica dalle 11 alle 20, lunedì chiuso.
«Volti, corpi, natura, oggetti, tutte le raffigurazioni appaiono infatti sempre come sospese, fluttuanti nello spazio dei suoi dipinti - commenta Antonella Capitanio - Milena Moriani trasmette insomma alle sue opere il suo stesso non fermarsi mai».
Milena Moriani, nata nel '34, vive e lavora a Asciano, in provincia di Pisa. Ha esposto quadri e sculture in numerose mostre personali e collettive, in Italia e all'estero. Le sue opere sono in collezioni pubbliche e private in Italia e negli USA, in Brasile, in Canada, in Francia, in Belgio, in Germania, in Svizzera, in Russia. È membro del National Museum of Woman in the Arts.