none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
TOSCANA NOTIZIE
Da stasera allerta meteo fino a domani sera per pioggia, mareggiate e vento forte

15/5/2013 - 16:34

 Scatta a mezzanotte di stasera fino alla mezzanotte di domani l’allerta meteo di criticità moderata in tutte le province toscane, esclusa quella di Arezzo, per pioggia, mare agitato e vento forte.

L’ha emessa la Sala operativa unificata della Protezione civile regionale.

Sono previste piogge, inizialmente deboli o moderate, a partire da Arcipelago, zone costiere e province meridionali, che si estenderanno alle restanti zone nel corso della notte.

Potranno anche assumere carattere di forte intensità, in particolare a ridosso dei rilievi settentrionali.

Nella mattinata di domani le precipitazioni, più insistenti sulle zone nord-occidentali e in particolare sui rilievi settentrionali, tenderanno ad assumere in prevalenza carattere di rovescio o temporale.

Dal pomeriggio i fenomeni potranno risultare più sparsi, ma saranno possibili anche grandinate e forti colpi di vento.

Quanto al mare, è previsto fino ad agitato al largo e lungo le coste dell’Arcipelago e della costa centro-meridionale, aree in cui il forte vento di scirocco (SE) si presenterà con raffiche fino a burrasca o burrasca forte.

Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione “Allerta meteo” del sito della Regione Toscana, accessibile dall’indirizzo www.regione.toscana.it.



Toscana Notizie

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri