none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Firenze - Fortezza da Basso
Terra Futura - Mostra-convegno

15/5/2013 - 22:38

Firenze – Fortezza da Basso

 

17/19 maggio 2013

Ingresso libero

Cos’è Terra Futura?

 

Terra Futura è una mostra-convegno unica nel suo genere che riunisce ogni anno le migliori energie e proposte della società civile, delle istituzioni e delle imprese impegnate nella costruzione di un futuro sostenibile e più equo per tutti.

Un network formato da persone, reti, progetti, idee e investimenti che da anni lavora per una nuova governance globale, una “terra futura” rispettosa dell’ambiente e dei  suoi abitanti e un sistema sociale ed economico più giusto.

Quest’anno la manifestazione  vuole festeggiare il decennale coinvolgendo tutti i protagonisti di questo lungo cammino e le esperienze che in questi anni hanno fatto crescere l’evento: un network formato da organizzazioni pubbliche, private, non profit e cittadini in cui persone, reti, progetti, idee e investimenti lavorano per una nuova governance globale, una “terra futura” rispettosa dell’ambiente e dei suoi abitanti e un sistema sociale ed economico più giusto, equo e solidale.

Protagonisti di questa sfida sono i numerosi cittadini e operatori che condividono la speranza in un mondo migliore e arricchiscono la manifestazione prendendo parte ai numerosi convegni e workshop in programma, animando la ricca area espositiva di buone prassi e partecipando attivamente ai tanti laboratori, concerti e rappresentazioni teatrali proposti.

Terra Futura diventa così l’esempio tangibile di come un cambiamento virtuoso sia possibile grazie all’impegno concreto di ognuno di noi. Numerosi e importanti i consensi raccolti negli anni.

 

Oltre 80.000 i visitatori dell’edizione 2012, 550 le aree espositive con più di 4.000 enti rappresentati; 250 animazioni, 250 gli eventi culturali in calendario e 1.000 i relatori presenti, fra esperti e testimoni di vari ambiti di livello internazionale.

 

Ingresso libero all'area espositiva e agli appuntamenti culturali.

 

Le 12 sezioni espositive sono:

 

Abitare Naturale - Edilizia sostenibile, prodotti e tecnologie costruttive a basso impatto ambientale

Azioni Globali&Welfare - Intercultura, pace, diritti umani, volontariato, sussidiarietà, welfare partecipativo, campagne di sensibilizzazione, finanza etica e cooperazione internazionale

Mangiare e Produrre Sostenibile - Agricoltura biologica e biodinamica, km zero, prodotti ecologici e tessile naturale

Comunicare la Sostenibilità - Media, editoria, web e comunicazione• Eco-Idea-Mobility - Mobilità sostenibile

  EquoCommercio - Commercio equo e solidale

•  Itinerari Educativi per la Sostenibilità - Educazione, orientamento, formazione e ricerca

Nuove Energie - Energie rinnovabili, risparmio energetico ed ecoefficienza

Governare Responsabile - Reti associative pubbliche e istituzioni

 

Salute+Benessere - Prevenzione, medicine non convenzionali e discipline bionaturali

Turismo Eco&Responsabile - Viaggi e vacanze sostenibili e accessibili

 

TutelAmbiente - Tutela dell’ambiente e della biodiversità, riciclo e riuso

 

 

ORARI:

venerdì 17 maggio: ore 9.00-20.00
sabato 18 maggio: ore 9.30-21.00 (area esterna fino alle 24.00)
domenica 19 maggio: ore 10.00-20.00 

 

Fonte ed ulteriori informazioni si trovano al sito:

http://www.terrafutura.it/

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri