none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino: Chiesa di San Ranieri e Magazzini cereali
Incontri ravvicinati

18/5/2013 - 9:41


Arcibene è andato il pomeriggio di ieri, giornata di cresime per i giovani nella chiesa di San Ranieri (o San Vincenzo)  in Migliarino.
Arcicontenti i ragazzi che “passeranno” a comunione domani, domenica, e che hanno accompagnato l’Arcivescovo Giovanni Paolo Benotto, arcivescovo di Pisa e primate di Corsica e Sardegna, dalle scuole “Duca Salviati” alla attigua chiesa per l’amministrazione del Sacramento della cresima.
Ma il “viaggio” del primate non si è fermato qui e, dopo avere cambiato i maestosi paramenti, di  nostalgici e casualmente allusivi  colori della Famiglia Salviati, si è recato a visitare la Mostra-mercato allestita nei saloni dei Magazzini cereali.
Altro semplice paludamento, sorrisi e battute con gli organizzatori della mostra, con gli artisti che presentavano le loro opere, strette di mano e curiosità per l’ingegno pisano, da “pisano”  come Lui è.
Don Lido era al settimo cielo, abbracci con tutti i suoi fedeli, con il fratello Baldo di Nodica, con  il “collega”  Renato di Vecchiano e un’accesa discussione con Giovanni Paolo di Pisa:
di cosa parleranno?
Senza dubbio di come è andata (arcibene) la visita dell’arcivescovo e della Mostra (anzi … arcimostra)

Fonte: testo e foto u.m.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri