Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Nel e fuori.
Bello l’italiano (lingua intendo) che ti può far giocare con parole simili ma di diverso significato!
Una cosa nel Comune può essere allo stesso tempo fuori dal comune!
Beh, cosa c’è di strano in una strada comunale?
Siamo di fronte all’innesto di Via del Capannone con Via dell’Argin vecchio, e allora?
Nella strada no, ma sulla strada sì!
Guardate in aria!
Ma chi sarà stato e cosa lo avrà spinto a farlo?
Un tempo si diceva dello sportivo che lasciava l’agonismo: “ha attaccato le scarpe al chiodo”, ma qui il chiodo non c’è anche se però vicino c’è il campo sportivo della Coronella!
Sarà stato un calciatore infuriato dal cartellino rosso, viste le scarpe, o addirittura le ha perse l’arbitro buttato in aria da un fooso nodiese che aveva perso per un gó fatto da un migliarinese?
Oppure uno del comune che invece di levarsi i sassolini dalle scarpe e buttarli ha tenuto i sassi e buttate le scarpe?
Mah!
Non tutti i piedi stanno bene in una scarpa (proverbio turcomanno dove scarpe non ce l’hanno).