none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
NON ADDIO BELL'AMICO, CIAO! *

23/5/2013 - 7:00


Ieri pomeriggio ero nel bosco per trovare e provare il percorso della biciclettata di domenica e non potevo mancare di rivisitare il mio luogo preferito.

Ogni volta che vedo quelle radici uscenti dalla melma vi scorgo atteggiamenti e figure che variano secondo la luce, la posizione e l'umore.

Quelle di ieri (queste di oggi) sembravano un gruppo di persone in gramaglie piangenti un caro scomparso e mi hanno sconvolto.

Esseri duri, sgraziati, sporchi, senza volto, derelitti che piangevano Colui che li aveva amati sopra ogni altra cosa o bene.

 

e, nel silenzio della palude, mi è sembrato di sentir cantare "Bella ciao" e annusare odore di sigaro.

 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/5/2013 - 16:37

AUTORE:
Ovidio

Ricordo don Andrea Gallo quando, un anno e mezzo fa, venne alla Festa democratica al Circolo Arci di Vecchiano per una serata dedicata alla Resistenza.

Dopo il saluto di benvenuto di Cristiano Meciani e Massimo Marianetti, il "Gallo" si alzò in piedi e parlò a braccio per più di un’ora muovendosi tra la tanta gente attenta, commossa che sottolineava le sue parole con caldi applausi, don Gallo sorrideva e riprendeva a girare nella sala con il microfono in mano senza fare prediche e salire su un pulpito, rappresentazione scenica di un prete da marciapiede sempre in movimento.

Tra i mie appunti di quella bella serata trascrivo solo questa frase:

“Non vengo per un partito, non vengo per farvi cristiani, vengo per mettermi in discussione e continuare il cammino insieme”.

Molte grazie don Gallo per quella bella serata, per il discorso sulla Costituzione e sulla Resistenza e per la lezione di vita che ci hai sempre dato.

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior".

23/5/2013 - 12:37

AUTORE:
sonia

Diceva scherzosamente che non avrebbe mai potuto fare carriera nelle alte sfere ecclesiastiche a causa del suo cognome.
Era sempre un piacere ascoltarlo e adesso ci mancherà.