none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
BICICLETTATA
si farà?

24/5/2013 - 7:25



Non vi dico di alzarvi all’alba (anche se ne varrebbe ampiamente la pena), ma di essere almeno puntuali alla partenza.
Sono ormai tanti anni che ci troviamo a questo incontro che attira sempre di più estimatori del bosco, curiosi di entrare in un luogo chiuso ed anche grandi ganasce che apprezzano il pino ma di più la zuppa e il cacio offerti a metà percorso.
Sono ormai tanti anni che il ritrovo è alle otto e mezzo ma tanti non apprezzano Fellini e ci costringono a rivedere il secondo tempo e si parte alle nove!
Quest’anno si cambia, anzi quest’anno si fa come si sarebbe dovuto fare sempre e si dovrebbe fare e alle 8 e 36 chi c’è c’è e chi non c’è s’arrangi!
Allora tutti pronti per domenica mattina, tempo permettendo.
Mi è stato chiesto quale strada si farà quest’anno e quando ho detto che di strade ce ne sono poche, mi è stato risposto: ”allora non vengo, le conosco già”.
Uno, due,  tre meno e chi se ne frega!
Basta che ce ne sia UNO solo che non conosce il nostro territorio e questo giustifica una ripetizione per altri CENTO.
Le zanzare?
Quest’anno ce ne sono miliardi, ma sono pigre e fanno più scena che danni.
Si alzano a nuvoli dai cespugli ad ogni minimo movimento e ritornano subito al fresco e al riparo; non sono tafanelle che rincorrono chi si muove e quindi da metter in conto solamente un poco di fastidio.
Autan o trugolai vari però consigliati.
Anche le camice con maniche lunghe sono consigliate al posto di abbigliamenti estivi dato che fa fresco.
Gonfiate le biciclette e sperate di non forare perché non so se il Franceschi quest’anno viene!
I pini nonostante il legale taglio massiccio ci sono sempre, i lecci nonostante il taglio illegale (anch’esso massiccio) ci sono ancora, l’acqua nelle lame ce n’è anche troppa, qualche legnetto e pina è da scansare perché levarle tutte non ce l’ho fatta, la zuppa è bona, il vino pure, anche i panini, la compagnia è ottima, l’aria profumata e pulita, animali basta guardarsi davanti e dietro se ne vedono tanti, il rientro è assicurato dai gps, allora non resta che darvi appuntamento domenica mattina davanti alla chiesa di Migliarino di là.


Questo l’avevo preparato ieri sera… varrà domani?

Noi comunque ci speriamo!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri