none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO -Magazzini Cereali -Maggio Migliarinese
E' tornata la "Belle Epoque"?

27/5/2013 - 8:10



Ieri pomeriggio, di fronte  ai Magazzini cereali di Migliarino vi erano parcheggiate da un lato colorate sportive auto d’epoca e dall’altro lucenti auto di un periodo più “epocale” di una bellezza straordinaria che facevano sognare signori e dame di altri tempi e tutto si è mostrato poi ben chiaro e veritiero entrando nei saloni dove è ospitata attualmente la Mostra Mercato di beneficenza e dell’ingegno.
Un nostalgico suono di fisarmonica e chitarra che accompagnava una voce bellissima attirava all’interno e, finalmente dentro, lo stupore è aumentato nel vedere ballare signore vestite di abiti spumeggianti con vistosi cappelli e strascichi lunghi e coloratissimi insieme a signori  con zuave e fiocchino ed alcuni paglietta.
Classico clima da “Belle Epoque” e pensarlo non è stato una fantasia perché  tutti infatti facevano parte dell’Associazione musicale “Belle Epoque”.  
Nata a Lucca nel 1992, grazie alla passione di Fioravante Lucii, l'Associazione dal 1997 organizza sotto la direzione artistica di Carla Giometti, soprano lirico, (leggera e spumeggiante interprete delle canzoni che ascoltavamo ieri),  con il patrocinio del Comune di Lucca, con il sostegno economico delle Fondazioni della Cassa di Risparmio di Lucca e della Banca del Monte di Lucca, oltre al contributo di alcune aziende cittadine, la rassegna nel "Clima della Bella Epoque”.
Cosa ci facevano però militari americani che passeggiavano, suonavano addirittura la chitarra o conversavano con i presenti?
Cosa ci facevano però jeep americane parcheggiate accanto a Balilla o Topolino?
Tutto si spiega con la passione della musica e delle auto  militari che hanno i cugini lucchesi.
Insieme all’Associazione musicale Belle Epoque era presente a Migliarino anche un’altra Associazione storico culturale nata nel 2006 formata da appassionati di auto militari storiche e di uniformi dal nome Linea Gotica Lucchese. Tutto il gruppo dell’Associazione, uomini e mezzi, è stato coinvolto nella preparazione di un grande film sulla “92ª divisione “Buffalo” che verrà prodotto in America con il nome  “Giganti buoni” (Good Giants).
Un azzeccato connubio di storia e costume  che ha allietato e divertito tutti coloro che hanno avuto la fortuna di essere presenti “per caso” a questa bella e riuscita festa, allietata anche da un ricco buffet offerto dagli organizzatori della Mostra.
 

Fonte: testo e foto u.m.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/5/2013 - 21:45

AUTORE:
assoc.linea gotica della lucchesia

abbiamo trascorso una stupenda giornata nel clima della belle epoque con i nostri amici e Vi ringraziamo della considerazione per averci menzionato nel Vostro
articolo,speriamo di ritrovarci in altre occasioni.
il presidente
Nelli Luciano

27/5/2013 - 21:04

AUTORE:
Associazione Bella Epoque

A nome di tutta L'Associazione Musicale Belle Epoque, grazie per averci pubblicato sul vostro periodico LA VOCE DEL SERCHIO.
Con la presente cogliamo l'occasione per proporvi una collaborazione per un futuro concerto a Migliarino con un programma di brani scelti dalle più celebri Operette e delle più belle canzoni del passato, con una nostra formazione musicale composta da pianista, fisarmonicista, soprano, e tenore.
La formazione strumentale presente all'iniziativa di domenica scorsa non fa parte dei nostri gruppi musicali, ad eccezione della cantante. In attesa di un probabile incontro si porgono i più cordiali auguri di successo per la VOCE DEL SERCHIO.

Fioravante Lucii
Presidente