none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Parcheggio Case di Marina:
Immondizia nel parcheggio di Bocca di Serchio
Segnalazione di un lettore della VdS

27/5/2013 - 23:23


        Immondizia nel parcheggio di Bocca di Serchio


Mi preme segnalare con delusione che il parcheggio in prossimità della prima rotonda sulla strada per Marina di Vecchiano, in prossimità dello stradello per Bocca di Serchio, è ingombro di rifiuti: parecchi sacchetti di immondizia sono stati appesi agli alberi del parcheggio mentre la maggior parte è stata lasciata direttamente per terra da persone poco educate che evidentemente non si curano di riportare a casa loro e gettare in appositi cassonetti quello che hanno portato con sé in occasione della gita al mare.
Stamani mi sono trovato nel parcheggio insieme agli occupanti (stranieri) di tre auto e il loro guardarsi attorno con meraviglia diceva tutto.

Nel deprecare gli incivili comportamenti di tanti fruitori del nostro mare non posso che far rilevare che anche le istituzioni, nel caso descritto il Comune di Vecchiano, non ne escono bene: i rifiuti, anche se lasciati con molta probabilità nel fine settimana, alle 15 di oggi (lunedì) erano ancora al loro posto.

Considerato che da qui in avanti il parcheggio sarà sempre di più frequentato, che fra i frequentatori la quota di persone con comportamenti poco civili è destinata a rimanere tale se non a crescere, che l'immondizia e lo sporco richiamano altro sporco e sollecitano altra inciviltà, sarebbe opportuno che il Comune di Vecchiano desse la priorità, nella pulizia del territorio, ai parcheggi di Bocca di Serchio e Marina di Vecchiano. Oltretutto, con i prezzi del parcheggio, il Comune dovrebbe essere il primo interessato alla loro più ampia fruizione, che invece il degrado attuale scoraggia

Cordiali saluti            
"nalipp"
Lucca








Fonte: Lettore della VdS
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/5/2013 - 12:59

AUTORE:
Bruno Baglini Migliarino

...i disordini sono iniziati con l'arrivo delle forze dell'ordine!

Li è uguale!
Perchè il Comune di Vecchiano, tramite GeoFor si ostina a tenere quei due cassoni per l'indifferenziata laggiù lontani dal passaggio dei pedoni?

... parecchie volte ho detto all'Assessore all'Ambiente e Territorio di Vecchiano Massimiliano Angori di intercedere con una richiesta a GeoFor di "avvicinare" di 100/110 metri i due cassonetti per la raccolta indifferenziata che sono posti aldilà della via e del passaggio dei pedoni/pescatori/cicloturisti& che si recano a Bocca di Serchio e...come si è tollerato un "passaggino pedonale abusivo" su di una curva e per giunta senza scalette e corrimano come quelli "ufficiali" ma distanti di una cinquantina/60 metri dal percorso più breve per recarsi al mare anda e rianda...si guarda e si brontola per niente!

Poi...occhio a pulire dove non è tuo o di tua competenza, si rischiano multe stratosferiche se non si rispettano i canoni stabiliti dalle ultime leggi; non siamo più nel mondo delle Mutue Società di Soccorso alla buona.

piesse, vedi anche foto n°2 e n°3 e n° 4 aggiunte ora all'articolo di una piccola opera degli anni scorsi fatta da bb; ripulire il tutto (li dove si vede in foto) mi è costato un minuto e mezzo e tutto il parcheggio 12 minuti ad orologio, ma dopo anni ed anni..uno può anche dire: ma...siamo solo io!?
bona.

28/5/2013 - 11:41

AUTORE:
Simone C.

Aggiungerei che, ogni tanto, una bella pattuglia dei Vigili Urbani dovrebbe poter rilasciare verbali a quei cittadini che cittadini non sono (se trovati in flagranza).