Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Immondizia nel parcheggio di Bocca di Serchio
Mi preme segnalare con delusione che il parcheggio in prossimità della prima rotonda sulla strada per Marina di Vecchiano, in prossimità dello stradello per Bocca di Serchio, è ingombro di rifiuti: parecchi sacchetti di immondizia sono stati appesi agli alberi del parcheggio mentre la maggior parte è stata lasciata direttamente per terra da persone poco educate che evidentemente non si curano di riportare a casa loro e gettare in appositi cassonetti quello che hanno portato con sé in occasione della gita al mare.
Stamani mi sono trovato nel parcheggio insieme agli occupanti (stranieri) di tre auto e il loro guardarsi attorno con meraviglia diceva tutto.
Nel deprecare gli incivili comportamenti di tanti fruitori del nostro mare non posso che far rilevare che anche le istituzioni, nel caso descritto il Comune di Vecchiano, non ne escono bene: i rifiuti, anche se lasciati con molta probabilità nel fine settimana, alle 15 di oggi (lunedì) erano ancora al loro posto.
Considerato che da qui in avanti il parcheggio sarà sempre di più frequentato, che fra i frequentatori la quota di persone con comportamenti poco civili è destinata a rimanere tale se non a crescere, che l'immondizia e lo sporco richiamano altro sporco e sollecitano altra inciviltà, sarebbe opportuno che il Comune di Vecchiano desse la priorità, nella pulizia del territorio, ai parcheggi di Bocca di Serchio e Marina di Vecchiano. Oltretutto, con i prezzi del parcheggio, il Comune dovrebbe essere il primo interessato alla loro più ampia fruizione, che invece il degrado attuale scoraggia
Cordiali saluti
"nalipp"
Lucca