Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Sabato 1 giugno, a partire dalle ore 9, nell’aula magna dell’Istituto “Livia Gereschi” di Pontasserchio gli studenti e gli insegnanti della Scuola secondaria di primo grado “Enrico Fermi” presenteranno i progetti e le attività svolte nell’anno scolastico che sta per concludersi.
Alla presenza delle istituzioni locali tutte, la dirigente scolastica Lida Sacconi farà il suo messaggio di congedo dall’Istituto dopo 43 anni di servizio nel mondo della scuola. A conclusione della mattinata, verrà inaugurata la mostra “La Costituzione va in bus” con i lavori che gli studenti dell’Istituto comprensivo hanno realizzato all’interno del progetto promosso dalla Conferenza dei Sindaci per l’educativo dell’area pisana insieme con il CTT Nord.
“Sarà un momento di festa per i ragazzi e di conoscenza delle loro attività per tutti coloro che parteciperanno – commentano il Sindaco Paolo Panattoni e l’assessore all’istruzione Fabiano Martinelli – nonché l’occasione per salutare con affetto e stima la dirigente scolastica con la quale la collaborazione dell’amministrazione comunale è sempre stata proficua e intensa”.
Per l’occasione, la merenda di metà mattina sarà offerta dal Supermercato LeClerc di Madonna dell’Acqua, dalla Sezione Soci Coop della Val di Serchio-Versilia e dalla Sezione della Pubblica Assistenza di Arena Metato-Madonna dell’Acqua. “Ringrazio di cuore – continua l’assessore Martinelli – Nedo Costagli, Antonio Taddei e Mileno Pecori per la merenda che conferma come il tessuto produttivo e la realtà associativa sangiulianese mostrino un forte senso di comunità, di sostegno e di attenzione verso il mondo della scuola”.