none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
ANPI di Pisa,
Festa della Repubblica

30/5/2013 - 13:02

In occasione della Festa della Repubblica, l'ANPI di Pisa, con il contributo del Comune di Pisa, presenta la prima edizione della festa provinciale ANPI. In programma sabato 1 e domenica 2 giugno, presso lo spazio SMS sul viale delle Piagge, la festa è dedicata alla Costituzione e alla Festa della Repubblica, patrimonio attuale di tutti. 

L'ingresso a tutte le iniziative è gratuito. 

Si comincia sabato alle 9.30 con il convegno “Gli scioperi del 1943 e la riscossa antifascista” (relatori: Pasquale Cuomo, Mauro Stampacchia, Gianfranco Francese); per le 17.00 è prevista la presentazione della mostra "Donne e Costituzione" (introduce Carlotta Ferrari degli Uberti) con una proiezione dedicata a Teresa Mattei;  la sera, a partire dalle 21.30, concerto della Filarmonica Municipale La Crisi, gruppo pisano arrivato in finale al Rock Contest 2012. 

Nel pomeriggio tutti i visitatori, bambini e adulti, potranno partecipare ad una pittura libera: potranno lasciare messaggi e disegni sul tema della Costituzione, dei diritti, della Repubblica. 

Anche domenica 2 gli spazi rimarranno aperti dal mattino per visitare le mostre e vedere i video - documenti sulla Resistenza e sulla Costituzione; alle 17 proiezione del film Paisà di Rossellini e a seguire buffet di chiusura presso il bar SMSCafè.

 La festa sarà l'occasione per incontrare le sezioni locali dell'ANPI, per informarsi sulle attività dell'associazione e per conoscere, anche attraverso documenti d'epoca, la storia della Repubblica e della Resistenza nella Provincia di Pisa. 

 

 Per il programma completo e altre informazioni:

http://anpipisa.wordpress.com

 

Giorgio Vecchiani
ANPI Pisa Via San Zeno, 3 56127, Pisa http://anpipisa.wordpress.com

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri