none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
ANPI di Pisa,
Festa della Repubblica

30/5/2013 - 13:02

In occasione della Festa della Repubblica, l'ANPI di Pisa, con il contributo del Comune di Pisa, presenta la prima edizione della festa provinciale ANPI. In programma sabato 1 e domenica 2 giugno, presso lo spazio SMS sul viale delle Piagge, la festa è dedicata alla Costituzione e alla Festa della Repubblica, patrimonio attuale di tutti. 

L'ingresso a tutte le iniziative è gratuito. 

Si comincia sabato alle 9.30 con il convegno “Gli scioperi del 1943 e la riscossa antifascista” (relatori: Pasquale Cuomo, Mauro Stampacchia, Gianfranco Francese); per le 17.00 è prevista la presentazione della mostra "Donne e Costituzione" (introduce Carlotta Ferrari degli Uberti) con una proiezione dedicata a Teresa Mattei;  la sera, a partire dalle 21.30, concerto della Filarmonica Municipale La Crisi, gruppo pisano arrivato in finale al Rock Contest 2012. 

Nel pomeriggio tutti i visitatori, bambini e adulti, potranno partecipare ad una pittura libera: potranno lasciare messaggi e disegni sul tema della Costituzione, dei diritti, della Repubblica. 

Anche domenica 2 gli spazi rimarranno aperti dal mattino per visitare le mostre e vedere i video - documenti sulla Resistenza e sulla Costituzione; alle 17 proiezione del film Paisà di Rossellini e a seguire buffet di chiusura presso il bar SMSCafè.

 La festa sarà l'occasione per incontrare le sezioni locali dell'ANPI, per informarsi sulle attività dell'associazione e per conoscere, anche attraverso documenti d'epoca, la storia della Repubblica e della Resistenza nella Provincia di Pisa. 

 

 Per il programma completo e altre informazioni:

http://anpipisa.wordpress.com

 

Giorgio Vecchiani
ANPI Pisa Via San Zeno, 3 56127, Pisa http://anpipisa.wordpress.com

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri