none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sul Comune
per ora dallo spazio, fra poco dall'ospizio!

30/5/2013 - 15:05


Sanno una sema di fa’ le fotografie alla nasa!
Vanno semmai a “naso” e ni vengan poo bone!
O cianno e vetri appannati dar sudore o la macchinetta S.S. (scussa scussa) come la tua caro ‘r mi’ Bruno!
Lo voi vedè ‘r tu’ tetto?


A parte gli scherzi è una cosa meravigliosa vedere il tuo territorio dall’alto, sarebbe bello qualsiasi, e notare le forme dei campi, delle case con colori  sempre diversi.
Il Serchio non è mai blu come da lassù.
Risaliamo il fiume dopo avere patito un bel po’ in quota per un forte vento che ci impediva di andare verso il mare.
Vi raccontai tempo fa della strana sensazione di nullità nell’essere nel mezzo a nuvole, un nulla che partiva dagli occhi che non vedevano altro che bianco mentre l’altro ieri il vento ti faceva sentire nullo di fronte alla sua forza.
Il motore al massimo, che a cose normali significa 150 km all’ora, e invece eri fermo impiombato!.
Il nulla che ti ghiaccicchiava, ma il semplice fatto di stare immobile in aria aveva il suo fascino.
Poi di bolina come nelle barche a vela e via alla scoperta dei nostri paesi:
Nodica comodamente stesa nel piano con un po’ di Serchio minaccioso davanti e tanta Bonifica dietro con uno spicchietto di lago,
Vecchiano accucciato avvolto come un gatto al riparo della tramontana sottomonte e il Serchio che gli bagna appena appena i piedi
Avane chiusa nella sua pericolosa conca di Serchio che non riesce a vedere ma teme e che ,come se non bastasse, ora deve pensare anche al piccolo Ozzeri che si è messo a fare le bizze e che ancora non è addomato (chissà perché?).
Tutte queste frazioni sono più o meno vicine al nostro Fiume, hanno la stessa terra alle spalle, ma… manca qualcosa… non Filettole che sta apparendo, qualcos’altro…scusate mi sono dimenticato una cosa e devo tornare indietro.
Non mi fermo nemmeno al semaforo dell’Aurelia, rosso o non rosso, passo, e di là  guardo Migliarino di là!
Eccola la cosa che mancava, non la chiesa in fondo,… il Mare!
Non la Marina, il Mare vero!
E andando alla “periferia” del paese: il Mare e Bocca di Serchio!
Troppo sarebbe il resto e finisco qui (per ora)!
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

30/5/2013 - 17:19

AUTORE:
copriti

Eppure te l'ebbi a di anche ier sera, copriti un fa troppo ir giovanotto le frescate alla nostra età son periolose ma forse lo fai apposta per un'indà all'ospizio, in effetti è meglio lo spazio... eppoi un di che un ti voglio bene.

30/5/2013 - 15:48

AUTORE:
Remo

L'ultima foto si potrebbe chiamare: "Dal Mori al Mare"

30/5/2013 - 15:17

AUTORE:
Ultimo

.......... meravigli della visione da lassù ....... in fondo hai solo visto l'EDEN. ..... Ultimo.