none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Umberto Mosso
none_a
Elly Schlein - P.D
none_a
Sergio Pizzolante
Sul referendum
none_a
Di Fabrizia Abbate
none_a
di Roberto Damico
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
REGIONE TOSCANA
Mareggiate: la Regione stanzia 400 mila euro

31/5/2013 - 16:55

Mareggiate: la Regione stanzia 400 mila euro


Intervento a tempo di record da parte della Regione per aiutare i titolari degli stabilimenti balneari colpiti dalla mareggiata del 24 e 25 maggio a ripulire le spiagge dagli accumuli di materiali e rifiuti e per  sostituire le attrezzature danneggiate.
Il presidente Enrico Rossi porterà in giunta lunedì mattina la delibera che stanzia 400 mila euro di fondi regionali, 200mila da destinare ai gestori degli stabilimenti balneari per interventi di sostituzione o ripristino delle attrezzature e degli impianti danneggiati, oltre al recupero degli immobili funzionali all’attività, e altri 200mila da destinare ai comuni per rimuovere i cumuli di rifiuti depositati dal mare sugli arenili.
Gli stanziamenti sono resi possibili dalla dichiarazione dell’emergenza regionale che lo stesso presidente Rossi ha decretato per questi comuni:  Bibbona, Castagneto Carducci, Cecina, Livorno, Rosignano Marittimo e San Vincenzo in provincia di Livorno, Camaiore, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Viareggio in provincia di Lucca, Carrara, Massa e Montignoso in provincia di Massa Carrara, Pisa e Vecchiano in provincia di Pisa.
“Subito dopo il disastro – afferma il presidente Rossi – ho incontrato gli amministratori dei comuni interessati, i rappresentanti dei balneari e delle categorie economiche per fare il punto della situazione. Mi hanno fatto un quadro preoccupante delle devastazioni materiali,  ambientali e dell’erosione, un ulteriore elemento di difficoltà per un settore, quello turistico, fortemente colpito dalla crisi negli ultimi mesi. Abbiamo tutti preso l’impegno di quantificare rapidamente e in maniera precisa i danni per poter impiegare le risorse disponibili in modo corretto. Noi ci siamo mossi subito con questo provvedimento di emergenza per dare respiro agli operatori e consentire un avvio di stagione il meno disagiato possibile”.
Per quanto riguarda il sostegno ai balneari gli aiuti verranno concessi alle imprese tramite bando, al 50% sotto forma di conto capitale e al 50% sotto forma di prestito rimborsabile con validità delle spese dal 25 maggio 2013 e fino al 3o settembre 2013. Il bando, in corsi di preparazione, sarà aperto indicativamente a metà giugno.
Nel corso dell’ultimo incontro il presidente Rossi aveva assicurato anche una specifica attenzione della Regione sul grave fenomeno dell’erosione costiera e sulla necessità di mettere a punto rapidamente un piano puntuale e di rapida attuazione per i ripascimenti nelle spiagge più danneggiate. Nella delibera della giunta si rimanda per questo al Programma straordinario degli investimenti strategici, rimodulato nel dicembre dello scorso anno, che prevede investimenti per il recupero e il riequilibrio del litorale.


 
Toscana NotizieAgenzia di informazione della Giunta Regionaledirettore responsabile Susanna Cressati.

Fonte: (in foto Marina di Vecchiano Pi)
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri