none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Ieri, due giugno.

3/6/2013 - 7:00


Che giornata!
 
Come il famoso film Disney, eravamo in 101 a fare la carica!
Ma non dovevamo fuggire da Crudelia, caso mai correre incontro a Solidalia, che fa rima con Italia, perché non è stata solamente una festa per la Repubblica, ma per decine di altri motivi.
L'odore di Bandiera c'era misto a quello della carne arrosto, della resina del bosco, del sudore dei bimbi accaldati ed eccitatissimi, dei dolci di ogni forma e tipo offertisi in scambi che odoravano di amicizia, accoglienza e affetto.
Io amo questa giornata (questa del ritrovo in strada) più di ogni altra voluta dal Maggio Migliarinese nel suo programma.
La amo perché è una rivincita su un territorio troppo spesso preso a prestito da altri per altri scopi degradanti luogo e persona, la amo perché si svolge nella Pineta, accoglie famiglie intere, persone che lasciano a casa le  differenze politiche o sociali, amici che ho scoperto si ritrovano sulla strada dopo anni di lontananza e che si salutano poi dicendosi “al prossimo anno”, la amo per questo scambio di idee miste a vino e dolci, un boccone di una pietanza data con amore senza far vedere e credere che “è meglio la mia della tua”, la amo per il motivo che spinge la squadra perdente il tiro alla fune a godere alla pari di quella vincente, cosa ormai lontana anni  luce nella vita comune, la amo per la curiosità che desta in molti il mondo che ti circonda e che ti viene chiesto di conoscere, la fatica comune dei preparativi e del rimessaggio serale delle cose usate,  il distacco finale che viene compensato dal vedere che tutto è andato proprio bene  e la consapevolezza che sei finalmente a casa tua liberata e festeggiata come un eterno due giugno.

 

Alla prossima?

Si vedrà!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/6/2013 - 12:18

AUTORE:
sonia

Ogni tanto capita un imprevisto con relativo cambio di programma obbligatorio...pazienza.
Spero di non mancare la prossima volta (se ci sarà...e perché no?!)

3/6/2013 - 7:34

AUTORE:
Comitato Maggio

Siamo alla fine del Maggio, non ridete perché è il tre giugno!, e siamo molto felici della riuscita delle nostre manifestazioni e ringraziamo tutti per il sostegno che ci avete dato.
Un ringraziamneto più caloroso e sentito va dato a chi, per ultimo ma di prima mattina, ha fatto sì che la giornata di ieri si svolgesse senza la fastidiosissima presenza delle zanzare.
Alexandre Chevallier, nipote di Donna Agnese Salviati, si è prestato a fare un preventivo trattamento antizanzara nella vasta zona che ha ospitato il picnic di ieri.
Il risultato è stato eccellente e tutti noi dobbiamo ringraziare questo intraprendente giovane.