none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
NODICA a CASCINA
Insegnare stanca

8/6/2013 - 7:11



Giovedì 6 Giugno 2013 dalle 11.00 alle 22.00, alla Città del Teatro di Cascina, è stata una giornata particolare dallo strano nome IMMAGINIamoci DIVERSAmente, con lo scopo di “fare educazione alla relazione vista con gli occhi di bambine, bambini, ragazze e ragazzi, happening educativo sulla parità di genere, con rito collettivo.”


Inizio alle ore 11.00 con “Ci vorrebbe”, laboratorio teatrale classe 2b liceo artistico “F. Ruspoli” Pisa e Cascina, segue alle 17.30 “La battaglia dei colori”, laboratorio teatrale “Io gioco al teatro” per bambini dai 6 ai 10 anni, poi alle 18.30 “La ballata del vituperio donne e violenza oggi a Pisa” del Teatro BiLiKo e laboratorio studentesco dell’istituto “A. Pesenti “di Cascina e si arriva alle 21.00 con “Insegnare stanca” del laboratorio “Insegnanti in palcoscenico, scrivere, pensare, fare teatro” con una   proiezione video-documentario sul progetto IMMAGINIamoci DIVERSAmente a cura di Fosterkill/ Lavina Baroni, Elisabetta Cardella, Antonio Dell’Aquila.

 

Insegnare stanca certamente, ma insegnare diverte pure, insegnare fa pensare di sicuro, insegnare ora fa anche teatro, insegnare relaziona indubbiamente, insegnare nei luoghi comuni, pezzo forte della serata, pesa nel sentir dire “ma tanto voi avete tre mesi di vacanza” con la precisa risposta dell’unico uomo facente parte del gruppo: “non è vacanza quella, è convalescenza” e infatti insegnare stanca, ma non ammala, guarisce!


Ma perché in un giornale di quaddarno (fino ad ora tutto il sapere, scrivere, fare si svolgeva di laddarno) si parla di Cascina e di teatro?
I componenti il gruppo teatrale sono stati scelti nelle scuole della provincia di Pisa.
Due delle magnifiche “donne” insegnanti vengono appunto di qua d’Arno e rappresentano quella scuola moderna dove si può fare teatro cominciando  dalle “maestre” che, per farci divertire noi e imparare loro, hanno lavorato sodo e più del dovuto per rappresentare sulla scena il vivere la scuola in ogni sua sfaccettatura che va dal comico al serio e addirittura a volte doloroso rapporto con ragazzi speciali.
Rosangela  Arpino, barese, e Roberta Banti, torredellaghese ma ormai naturalizzata migliarinese, sono insegnanti delle scuola materna di Nodica ed ora sono anche “attrici”.
A loro decidere  se è più stancante recitare o insegnare.


Brave, bravissime insieme al gruppo del quale non ho i singoli  nomi ma che ringrazio caldamente per la bella serata e la loro grande interpretazione.


Da ripetere in qualunque Teatro.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri