none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino: Piazza della Libertà
LA PIAZZATA

9/6/2013 - 8:52


Bella giornata ieri!
Mi ripeto spesso nel dire di avere passato e vissuto un bel momento, segno che mi accontento di poco oppure che effettivamente sono partecipe di eventi importanti ?
Lasciando da parte la Natura,  è la solidarietà che mi attrae maggiomente, come quella respirata ieri pomeriggio in Piazza della Libertà a Migliarino, la famosa Piazzata, voluta dal GAS di Vecchiano, supportata dal Maggio migliarinese, patrocinata dal Comune di Vecchiano, presentata dalla più attenta sostenitrice di socialità della frazione, acculturata da interventi di scrittori Sindaco  ecologi agguerriti e usi civici, punteggiata da  interventi di pubblico, profumata da prodotti di nicchia, innaffiata da una straordinaria birra locale, barattata da giocattoli, racchiusa in cesti fatti al momento e… festosamente coloratissimamente movimentata da una marea di bambini che inseguivano fantastiche bolle di sapone create da vere “alchemiste”.
Se da un lato della piazza vi era un continuo bambinesco correre dietro effimere fantasie, dall’altro lato seriosi uomini e donne discutevano e ascoltavano sostanziosi progetti.
La Piazzata, unione di due mondi, reale e immaginario, bolle e promesse, bimbi e adulti; a noi tutti fare in modo che ognuno abbia il suo preciso ruolo e che “la piazzata” serva a ritrovarsi (questa volta a Migliarino, la prossima in un’altra frazione) per giocare, assaggiare, discutere e fare una grande comune tavolata, una piazzata di cibo assaporato in comune, come in comune è passato il pomeriggio con un nuovo slogan:
“barattando ci rimangio o mangiando ci guadagno”

 

Le bolle però alla fine scoppiano tutte!

 

p.s. durante tutto il pomeriggio un cane ha dormito profondamente e una farfalla ha visitato tutti i bambini presenti!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/6/2013 - 18:40

AUTORE:
Rosa Spina della Presa

ovvero che si accontenta gode!!!
noi ci siamo accontentati e siamo stati bene, siamo andati a casa con un buon sapore in bocca, circondati da un alone multicolore come avvolti da una bolla gigante...e come dice Simona l'idea è stata Piazzata...