none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Dalla Cicogna pettegola...
...alla vds

10/6/2013 - 11:50



Salve, sono di passaggio molto spesso dalle vostre parti data la massiccia proliferazione dovuta ad un ricambio di nuove famiglie e, qualche volta, ho tempo anche di dare un’occhiata alla vostra marina.
Ora, mi domando e dico, come mai i due lati della foce di questo magnifico fiume che ho sorvolato migliaia di volte, come mai ha due rive così diverse?
Come mai il lato sinistro è così libero e pulito e quello destro così popolato e sporco?
Qualcuno dice che sono due comuni che hanno le due rive, sì va bene, ma due comuni gestiti così diversamente non ce li facevo!
O come mai c’è questa differenza?
Secondo me, che conosco bene le famiglie, secondo me ci sono tanti che sporcano  tanto dove sono accolti bene e dove nessuno può andare non c’è nessuno che sporca!
Sarà cosi?
Ah, un’altra cosa!
Quando ci passo d’inverno c’è pulito da tutte e due le parti!
Occomemmai?

 

la cicogna

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/6/2013 - 7:44

AUTORE:
Maraiolo

Io che frequento il mare vorrei solo dire che la parte destra della bocca del Serchio è interessata dallo scarico delle piene .
In inverno è così poi come per miracolo dal mese di Maggio inizia la grande pulizia della spiaggia e nel mese di Luglio ed Agosto tutto è pulito per 1 km circa dove intere famiglie passano ore liete.
Questa pulizia costa molto.
Per chi frequenta questo luogo in estate esistono cestini sulla spiaggia e cassonetti sulla strada.
Poi è chiaro che incivili ci sono da tutte le parti come in piazza a Vecchiano ma mi sembra che ci sia un'operaio del comune che spesso vedo ramazzare la piazza Pasolini di Vecchiano.

11/6/2013 - 14:57

AUTORE:
la cicogna

Vedo con piacere che anche tu la pensi come me e con piacere vedo anche che hai capito il senso del mio "pettegolezzo" che faceva riscontro con quell'altro di giorni fa.
Non è l'amministrazione che non pulisce, è la gente che sporca troppo!
E poi c'è un altro fatto!
Sarebbe come andare il venerdì in piazza Pasolini a Vecchiano verso le 13 - 13 e 30, fotografare il suolo e pubblicizzare negativamente lo sporco che c'è!
Facile eh?
Vacci dopo le tre, vacci!

11/6/2013 - 11:57

AUTORE:
Pachira

Cara cicogna faresti bene a consegnare i bambini, e tanti, alle famiglie educate e sensibili che a sua volta sanno educarli e che ascoltano con attenzione gli insegnamenti delle scuole per poi metterli in pratica.
Rispetto, pulizia, raccolta differenziata non sono parole vuote di significato ma buone abitudini che è indispensabile coltivare per tutta la vita.