none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
C.L.C.

11/6/2013 - 7:37



Ogni giorno si scopre una nuova specie di ogni regno della natura:
sassi vecchianesi  ballerini, insetti torredellaghesi assassini, pesci marini lucchesi, lecci suicidi migliarinesi e ora anche una pianta comunale dai fiori bananiferi.
Questi enormi fiori dai petali cenciosi producono antere come frutti interni simili a banane e, come le banane tropicali, i platanos, sono ottimi fritti.
La pianta in sé è velenosa, ma alcune parti sono ottime cucinate in ogni maniera che la massaia aggradi.
Il nome datole all’istante dai locali è: kartofelia lesarosthy.
Si consiglia di coltivare in piena terra.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/6/2013 - 7:35

AUTORE:
Ultimo

.......... resterà nella storia per aver dato il nome al fiore che fa il granturco? .......... Oppure dopo esperimenti di alta ingegneria-agricola è riuscito a rivoluzionare l'agricoltura e far nascere il granturco dagli zucchini? ........ Se devo dire la mia quello è un incrocio fra ........ una balla di segatura e un passaggio a livello ...... magari sbaglio. ....... Ultimo

11/6/2013 - 11:39

AUTORE:
sonia

Titolo:
...tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino...


All'impronta ho detto che sono fiori di patata ma la curiosità mi ha spinto a cercare su Google ulteriori notizie...e sono stata rimandata a "La voce del Serchio", questo significa che il nome della pianta è un'invenzione Umbertesca.
Proviene dall'America e provvede a sfamare generazioni di persone, magari adesso con le patatine fritte consumate ovunque in grande quantità rischia di essere incriminata perché induce obesità...ma come sempre invece di prendersela con i ghiottoni voraci incolpiamo lei, innocente produttivo e salvifico tubero.