Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Ogni giorno si scopre una nuova specie di ogni regno della natura:
sassi vecchianesi ballerini, insetti torredellaghesi assassini, pesci marini lucchesi, lecci suicidi migliarinesi e ora anche una pianta comunale dai fiori bananiferi.
Questi enormi fiori dai petali cenciosi producono antere come frutti interni simili a banane e, come le banane tropicali, i platanos, sono ottimi fritti.
La pianta in sé è velenosa, ma alcune parti sono ottime cucinate in ogni maniera che la massaia aggradi.
Il nome datole all’istante dai locali è: kartofelia lesarosthy.
Si consiglia di coltivare in piena terra.