none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
La grande bellezza

11/6/2013 - 12:12

 

– Giusi Merli, l'attrice resa famosa al grande pubblico dal film di Paolo Sorrentino, La grande bellezza (in questi giorni nelle sale cinematografiche, ndr), calcherà in autunno il palcoscenico del Teatro Olimpia di Vecchiano. Attrice toscana di lungo corso, la Merli è salita alla ribalta a Cannes, dove la pellicola di Sorrentino era in gara. Ne La grande bellezza interpreta il ruolo di una santa surreale, mentre a Vecchiano vestirà i panni maschili del protagonista in Re Lear o il passaggio delle generazioni, opera tratta da Shakespeare  a cura dell'Associazione Mascarà-Teatro Popolare d' Arte, con la regia di Gianfranco Pedullà.

 “Dopo una buona prima parte della stagione teatrale vecchianese, concentrata nei primi mesi del 2013, ci accingiamo a vivere una seconda parte di stagione  altrettanto ricca di eventi di prestigio”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Il Re Lear, nello specifico, vedrà come protagonista l'eccezionale Giusi Merli: avremo l'occasione di ammirare dal vivo una delle straordinarie interpreti del film di Sorrentino.

Invito tutti i cittadini a tenere d'occhio il calendario teatrale e le informazioni che saranno disponibili sul sito web del Comune di Vecchiano, www.comune.vecchiano.pisa.it” .  

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri