none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Vecchiano
La grande bellezza

11/6/2013 - 12:12

 

– Giusi Merli, l'attrice resa famosa al grande pubblico dal film di Paolo Sorrentino, La grande bellezza (in questi giorni nelle sale cinematografiche, ndr), calcherà in autunno il palcoscenico del Teatro Olimpia di Vecchiano. Attrice toscana di lungo corso, la Merli è salita alla ribalta a Cannes, dove la pellicola di Sorrentino era in gara. Ne La grande bellezza interpreta il ruolo di una santa surreale, mentre a Vecchiano vestirà i panni maschili del protagonista in Re Lear o il passaggio delle generazioni, opera tratta da Shakespeare  a cura dell'Associazione Mascarà-Teatro Popolare d' Arte, con la regia di Gianfranco Pedullà.

 “Dopo una buona prima parte della stagione teatrale vecchianese, concentrata nei primi mesi del 2013, ci accingiamo a vivere una seconda parte di stagione  altrettanto ricca di eventi di prestigio”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Il Re Lear, nello specifico, vedrà come protagonista l'eccezionale Giusi Merli: avremo l'occasione di ammirare dal vivo una delle straordinarie interpreti del film di Sorrentino.

Invito tutti i cittadini a tenere d'occhio il calendario teatrale e le informazioni che saranno disponibili sul sito web del Comune di Vecchiano, www.comune.vecchiano.pisa.it” .  

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri